Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-09-11) 366 mln diabetici nel mondo, appello esperti a Governi per interventi subito


Lisbona, 13 set. (Dall'inviata dell’Adnkronos Salute Adelisa Maio) - Sono 366 milioni i diabetici nel mondo, 4,6 milioni le morti causate da quest'epidemia che coster? ai sistemi sanitari 465 miliardi di dollari stimati per il 2011. Emerge un trend in allarmante crescita dai numeri presentati dall'International Diabetes Federation (Idf) al 47esimo congresso della Societ? europea per lo studio del diabete (Easd), che si apre oggi a Lisbona. Dati alla mano, gli esperti hanno voluto richiamare l'attenzione della comunit? internazionale a una settimana dal summit delle Nazioni Unite dedicato alle malattie non trasmissibili: tumori, patologie cardiovascolari, respiratorie e, appunto, il diabete. La Federazione internazionale e la societ? scientifica europea rivolgono il loro appello ai Governi, sollecitandoli a mettere in atto interventi concreti e fissare obiettivi 'misurabili'. In cima alla lista delle richieste, l'aumento dei fondi destinati alla ricerca. Quello che si terr? a New York il 19 e il 20 settembre ? il secondo summit all'Onu con un tema di salute come unico punto in agenda e gli specialisti si aspettano dai leader politici internazionali lo stesso impegno profuso nella lotta all'Hiv e all'Aids dal meeting del 2001. "L'avanzamento delle conoscenze attuali - affermano il presidente dell'Idf, Jean Claude Mbanya, e il vicepresidente dell'Easd, Andrew Boulton - porter? alcuni miglioramenti nella cura e nella prevenzione delle malattie non trasmissibili, ma un'accelerazione della ricerca ? essenziale se vogliamo davvero sconfiggere queste patologie". I dati della quinta edizione dell'Atlante del diabete, avvertono i due esperti, "sottolineano senza alcun dubbio che il diabete ? una sfida globale che i Governi non possono permettersi ulteriormente di ignorare. Il trend ? quello di un'epidemia in crescita".Nel 2011, prosegue Mbanya, "muore di diabete una persona ogni sette secondi. Per i leader internazionali la sveglia ? suonata: ci aspettiamo azioni concrete che possano arrestare l'attuale traiettoria".

Fonte: quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili