Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-09-11) La Dieta Mediterranea e lo stile di vita salutare fanno guadagnare fino a 15 anni di vita


La Dieta Mediterranea (DM) ? stata associata a una ridotta mortalit?, ma pochi studi hanno valutato l?impatto combinato di questo regime dietetico con altri fattori modificabili dello stile di vita. Un nuovo studio ha valutato la mortalit? totale in relazione all?aderenza alla DM, considerando anche l?impatto globale di uno stile di vita salutare sulla morte prematura. Su una coorte di 120.582 persone sono state raccolte, nel 1986, informazioni relative alla dieta e altre abitudini di vita, con un follow-up nel 1996 per la valutazione della mortalit?. Il punteggio combinato dello stile di vita (da 0 a 4) ? stato calcolato attribuendo un punto a diversi fattori tra cui: aderenza alla DM, astinenza dal fumo, peso normale [BMI (in kg/m2): da 18,5 a <25] e attivit? fisica regolare. L?analisi multivariata dei dati (basati su un totale di 9.691 decessi) ha evidenziato che la mortalit? era significativamente ridotta in associazione alla DM nelle donne, e inversamente correlata allo stile di vita salutare nelle donne e negli uomini. I soggetti con il pi? basso punteggio di stile di vita salutare, al confronto con il gruppo con il punteggio pi? elevato, avevano un anticipo della mortalit? (il cosiddetto ?effetto aging?) pari a 15,1 anni nelle donne e 8,4 anni negli uomini. In conclusione, questo studio conferma il potenziale beneficio della DM sulla mortalit?, in particolare quando la dieta ? inserita nel contesto di altri fattori di vita modificabili.

Fonte: Am J Clin Nutr. 2011 Sep;94(3):913-20. Epub 2011 Jul 27

Commento del Dr. Parisi: Ricordo che spesso il termine di dieta mediterranea ? stato utilizzato strumentalmente per promuovere come salutari cibi che non hanno niente a che spartire con la vera dieta mediterranea di cui, semmai la dieta Zona rimane la piu? somigliante ( leggete a questo proposito su ? Risorse? alla voce ABC della nutrizione la monografia sulla dieta mediterranea.)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili