Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(26-09-11) La crisi abbatte le nascite



Complice la crisi economica, per la prima volta da 15 anni in Italia si ? arrestata la crescita demografica. Secondo l'Istat, tra il 2008 e il 2010 ci sono state 15 mila nascite in meno: nel 2010 i parti sono stati in tutto 561.944. La diminuzione delle nascite ? dovuta in particolare alle coppie italiane. I nati da coppie con almeno un genitore straniero continuano ad aumentare, sebbene anch'essi con un ritmo pi? contenuto rispetto al passato: sono 5 mila i nati in pi? nel 2009/2010. Un incremento dimezzato rispetto a quello del 2008 e che incide sul bilancio totale delle nascite. Sono 107 mila nel 2010 i figli di coppie miste: il 19% del totale dei nati in Italia. Il record ? in Lombardia, dove ? "meticcio" un bimbo su quattro.
Diventare madri prima dei 25 anni di et? ? sempre pi? raro: solo l'11% dei nati in Italia ha una mamma cos? giovane. Le donne hanno in media 31 anni alla nascita dei figli (circa un anno e mezzo in pi? rispetto al 1995), valore che sale quasi a 32 anni per le madri di cittadinanza italiana. In aumento sono le maternit? per le donne mature, ormai pi? del 6% del totale. Il matrimonio, poi, ? sempre meno importante: un nato su cinque in Italia ha genitori non sposati. Nel 1995 erano solo l'8%. La tendenza ? ancora pi? forte al centro-nord: i nati da coppie informali arrivano a sfiorare il 30% in molte regioni. La provincia con pi? nati fuori dal matrimonio ? Bolzano con il 39%.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili