Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-09-11) Aggressivi per colpa del menu', a digiuno si perdono le staffe




Roma, 16 set. (Adnkronos Salute) - Pi? aggressivi per colpa del men?, ma anche a digiuno. Secondo una ricerca dell'Universit? di Cambridge, che vede fra i co-autori anche l'italiano Luca Passamonti del Cnr di Catanzaro (all'epoca dello studio visiting scientist a Cambridge), a rendere alcune persone pi? vulnerabili a scatti d'ira sarebbe la fluttuazione di una sostanza nel cervello, legata all'assunzione di un particolare nutriente, il triptofano. Un aminoacido presente, fra l'altro, nel cioccolato, ma anche in latte, parmigiano, avena e banane. Ebbene, sarebbero proprio le fluttuazioni dei livelli di serotonina nel cervello, che si verificano quando non abbiamo mangiato o siamo particolarmente stressati, a colpire le regioni cerebrali che consentono di regolare la rabbia. E un ruolo chiave nell'alterare i livelli di serotonina spetta proprio al triptofano. I risultati della ricerca sono pubblicati su 'Biological Psychiatry'. Per 'fotografare' l'effetto delle fluttuazioni di serotonina, un gruppo di volontari sani ? stato sottoposto a diete ad hoc. In particolare, un giorno ? stata data loro una miscela di aminoacidi priva di triptofano, amminoacido chiave per formare la serotonina. Un altro giorno, invece, le cavie umane hanno mandato gi? un mix in cui era presente anche il triptofano. Esaminando il cervello dei partecipanti, grazie alla risonanza magnetica funzionale, gli scienziati hanno poi fotografato le reazioni di ognuno alla vista di una serie di volti tristi, arrabbiati o neutri. Scoprendo cos? che bassi livelli di serotonina influiscono su specifiche aree cerebrali (l'amigdala e i lobi frontali), rendendo pi? difficile controllare la risposta alla rabbia. Secondo Passamonti, "anche se questi risultati arrivano da volontari sani, sono importanti per una vasta gamma di disturbi psichiatrici in cui la violenza ? un problema comune. Per esempio, possono aiutare a spiegare i meccanismi cerebrali di un disturbo che espone a incontrollabili esplosioni di violenza".

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili