(01-10-11) Le EGCg del t? verde rallentano la leucemia linfatica cronica
FUNCTIONAL POINT - 26 settembre 2011
In occasione della riunione annuale della Societ? Americana di Oncologia Clinica (ASCO), i ricercatori della Mayo Clinic hanno presentato uno studio di fase II che fornisce elementi di prova dell'attivit? clinica e della bassa tossicit? della epigallocatechina gallato (EGCg) estratta dal t? verde, in pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC).
La leucemia linfatica cronica ? una malattia neoplastica del sistema linfoide, in particolare dei linfociti B, le cellule che hanno la funzione di produrre le immunoglobuline. E' la pi? frequente delle leucemie rappresentando il 25% di queste patologie nell'adulto ed ? tipicamente una malattia dell'anziano (et? media 63 anni).
Nei Paesi dell'UE vi sono circa 47.000 casi (dato 2006) con un'incidenza in aumento di circa 10 nuovi casi ogni 100.000 persone ogni anno, In Italia su 60.000.000 di abitanti si ammalano di LLC 6.000 persone all'anno.
La malattia ha spesso un inizio asintomatico e la diagnosi viene posta casualmente, in corso di esami di routine, in cui viene riscontrato un aumento della conta dei globuli bianchi (linfociti) nel sangue periferico.
Il lavoro della Mayo Clinic con le EGCg nella LLC fu iniziato 8 anni fa con promettenti esperimenti su cellule in coltura.
Nell'ultima indagine l'ematologo Tait Shanafelt e colleghi hanno somministrato una pi? elevata dose di EGCg (2 grammi) rispetto a quella utilizzata in fase I a 36 nuovi pazienti con stadio precoce ed asintomatico di LLC.
L'estratto ? stato somministrato due volte al giorno per un massimo di sei mesi.
Tra i 41 soggetti che hanno completato sei mesi di alte dosi di EGCg (di cui 6 provenienti dalla fase I di sperimentazione), il 31% hanno registrato un 20 e pi? per cento di riduzione nella conta dei globuli bianchi e il 69% ha beneficiato di una riduzione della met? della dimensione dei linfonodi.
La maggior parte degli effetti collaterali che si sono verificati in associazione a queste elevatissime assunzioni di EGCg sono risultati transitori e di basso grado.
Fonte: Marzio Nocchi
[email protected]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione