Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-10-11) Fitness da scrivania contro l?obesit




Arrivano dagli Stati Uniti gli esercizi da ufficio, ginnastica leggera da fare a lavoro nei momenti di pausa. Sono piccole mosse che salvano dalla sedentariet? che minaccia la nostra salute. Secondo uno studio pubblicato in maggio dal sito PLoS, gli americani bruciano sul posto di lavoro almeno 100 calorie in meno di quanto facevano dieci anni fa. Il numero di mestieri che richiedevano una minima attivit? fisica quotidiana, come camminare, ? sceso dal 48% del 1960 al 20% del 2008.
In poche parole, quattro americani su cinque restano immobili sulla sedia dalle 9 del mattino alle 5 del pomeriggio. Gli effetti sono devastanti, non solo nelle apparenze estetiche, ma soprattutto sulla salute. I Centers for Desease Control and Prevention di Atlanta calcolano che un americano su tre ? obeso e questo costa ogni anno quasi 150 miliardi di dollari di spese sanitarie in pi?.
Ecco alcuni fantasiosi rimedi messi a punto per arginare il problema: un desk che si muove con l'impiegato, consentendogli di fare esercizio mentre lavora, una speciale cyclette da mettere sotto la scrivania e collegata al pc, cos? se l'impiegato rallenta, anche il mouse e il computer rallentano fino a smettere di funzionare.
Poi c'? il manuale Instant Recess di Toni Yancey, che propone una routine di semplici esercizi da fare in 10 minuti, senza sudare. Si va dalle flessioni appoggiati alla scrivania ai piegamenti sulle gambe ai pugni tirati nel vuoto, che pare abbiano un effetto catartico aggiuntivo. Il risultato ? stato che alla lunga tutti si sentono pi? energici e rilassati. A patto di fare esercizio insieme, perch? chi si alza da solo si sente troppo ridicolo per continuare.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili