Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-10-11) Allarme esperti, malattie croniche non trasmissibili causa 80% mortalita'



Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) - Le malattie croniche non trasmissibili (Ncd), come quelle cardiovascolari, diabete, obesit?, molti tumori e quelle croniche respiratorie, sono ritenute responsabili dell'80% di mortalit? e del 70% di disabilit? e sofferenze. E' uno dei dati emersi durante la conferenza-dibattito organizzata oggi a Roma dalla Fondazione italiana per il cuore, dal titolo 'La protezione della salute come investimento economico per la societ?'. E' stata l'occasione per commentare le necessit? della sanit? italiana con il dato Ocse del 2007, secondo cui il nostro Paese impiega in prevenzione soltanto lo 0,45% della spesa sanitaria. Nei paesi della Unione europea il 97% dei budget sanitari ? dedicata al trattamento, e solo il 3% a un investimento nella prevenzione, mentre il costo delle terapie e delle diagnosi ? in continua drammatica crescita. Le patologie che maggiormente incidono su menomazioni e mortalit? delle persone sono quelle cardiovascolari e quelle oncologiche. Nell'Unione europea le malattie cardiovascolari da sole provocano oltre il 40% dei decessi, le oncologiche circa il 30%. Sempre maggiore quindi, nella comunit? dei decisori politici, emerge la ricerca di nuove soluzioni tese alla riduzione della crescita della spesa sanitaria, che deve assistere una popolazione sempre pi? fragile a causa dell'et? avanzata, ma deve comunque inserire nell'organizzazione i benefici di un'innovazione senza sosta della medicina. Gli esperti sostengono che "investire sulla salute conduce a minore disabilit? e quindi minore perdita di produttivit?, riduzione dei costi di cura e assistenziali per le patologie prevenibili, sviluppo della ricerca medica e dell'industria, promozione della responsabilit? del cittadino a proteggere il proprio patrimonio di salute".

Fonte: quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili