Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-10-11) Un paziente diabetico costa il quadruplo di un non diabetico



I costi diretti sostenuti dal Ssn italiano per l'assistenza ai pazienti diabetici sono 4 volte superiori a quelli per i non diabetici, e sono principalmente dovuti ai soggetti anziani e ospedalizzati. Il dato emerge uno studio condotto sulla popolazione residente nel capoluogo piemontese da Graziella Bruno, del dipartimento di Medicina interna dell'universit? di Torino, e collaboratori. Le persone affette da diabete abitanti in citt? sono state identificate mediante il Registro regionale del diabete e gli archivi delle dimissioni e prescrizioni ospedalieri. Queste sorgenti di dati sono state collegate ai database amministrativi per stabilire i servizi assistenziali utilizzati dalle persone diabetiche (n=33.792) e da quelle non diabetiche (n=863.123). Dall'analisi ? risultato che i costi diretti stimati per persona/anno ammontano a 3.660,80 euro nel caso dei diabetici e a 895,60 euro nei non diabetici, determinando un rapporto di costo pari a 4,1. Il diabete da solo ha rappresentato l'11,4% delle spese totali per cure sanitarie. I costi sono stati attribuiti a ospedalizzazoni (57,2%), farmaci (25,6%), assistenza ai pazienti non ospedalizzati (11,9%), beni di consumo (4,4%) e cure d'emergenza (0,9%). I costi stimati aumentavano da 2.670,80 euro nelle persone diabetiche di et? <45 anni a 3.724,10 euro in quelli con et? >74 anni, queste ultime corrispondenti a 2/3 dell'intera coorte dei soggetti diabetici; le cifre corrisponenti per le persone non diabetiche erano 371,60 euro e 2.155,9 euro. In tutte le categorie di spesa i raporti di costo di diabetici vs non diabetici sono state pi? alte nelle persone <45 anni, sia nel diabete di tipo 1 sia in quello di tipo 2 trattato con insulina.

Fonti:
Nutr Metab Cardiovasc Dis, 2011 Sep 8. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili