(05-10-11) Pi? attivit? fisica? Pi? bravi a scuola
La rivista Preventive Medicine dedica il suo ultimo supplemento all'attivit? fisica e al successo scolastico, raccogliendo dati che dimostrano che praticare sport non sottrae tempo alla preparazione scolastica, ma anzi la migliora, vivacizzando la mente.
Uno degli studi randomizzati e controllati ? stato condotto su 24 scuole elementari degli Stati Uniti. Il gruppo di ragazzini di seconda elementare che, nelle ore di scuola, ha seguito un programma di attivit? fisica di un'ora e mezza a settimana fino alla quinta elementare, paragonato a un analogo gruppo che non ha seguito il programma di attivit? fisica, ? risultato nettamente superiore in termini di rendimento scolastico.
C?? da dire che il programma di attivit? fisica, utilizzato in questi e in altri studi analoghi, ? orientato sull?idea di fondo che, anche da piccoli, ? possibile fare un?attivit? vigorosa, anche se ovviamente controllata e, soprattutto, un?attivit? che stimoli al massimo le capacit? di controllo del movimento, la soluzione di problemi in situazioni veloci, l?adattamento a condizioni mutevoli, tutte caratteristiche tipiche del gioco. Queste condizioni sono un potente fattore di stimolo e di strutturazione dei circuiti nervosi che controllano non solo i cosiddetti programmi motori ma anche la memoria, l?attenzione, il controllo delle emozioni; in una parola sviluppano le funzioni cognitive del cervello.
?Anche il cibo ? fondamentale - aggiunge Francesco Bottaccioli, presidente onorario della Societ? di Psiconeuroendocrinoimmunologia - cos? come ha documentato Fernando Gomez-Perilla del campus di Los Angeles, studioso delle relazioni tra dieta e cervello, dimostrando che l'attivit? fisica e la dieta cooperano nello sviluppo delle funzioni cerebrali, anche nell'adulto?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione