Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-10-11) Funzionalit? epatica marker di prediabete e diabete 2



Nei giovani adulti sarebbe clinicamente utile considerare anche l'alanino
aminotransferasi (Alt) e la gamma-glutamil transferasi (Ggt) come biomarker
negli algoritmi per la valutazione del rischio di diabete. Il dato, proveniente
da uno studio retrospettivo di corte realizzato da un gruppo di ricercatori
della Tulane university di New Orleans guidato da Quoc Manh Nguyen, ? rilevante
poich? ? noto che un'elevazione di Alt e Ggt, marker surrogati di disfunzione
del fegato e steatosi epatica non alcolica, fanno parte della sindrome
metabolica e del diabete di tipo 2 a essa correlato, tuttavia erano scarse le
informazioni sulle possibilit? predittive dei due enzimi circa il prediabete e
il diabete di tipo 2. Il team ha preso in considerazione soggetti adulti
normoglicemici (n=874), prediabetici (n=101) e diabetici (n=80) di et? compresa
fra i 26 e i 50 anni (et? media: 41,3), seguiti per un periodo di 16 anni a
partire da una giovane et? adulta (compresa fra i 18 e i 38 anni; et? media:
25,1), con misurazioni dei fattori variabili di rischio cardiovascolare,
compresi Alt e Ggt. Il tasso di prevalenza di stato diabetico al follow-up,
calcolato in base ai quartili di Alt e Ggt alla baseline, hanno evidenziato un
trend negativo sia per il prediabete sia per il diabete. A un'analisi di
regressione logistica multivariata longitudinale, che ha incluso variabili
antropometriche, emodinamiche e metaboliche, cos? come il consumo di alcol e il
fumo, gli individui con valori basali elevati di Alt e Ggt hanno mostrato una
probabilit? maggiore, rispettivamente, di 1,16 e 1,20 volte di sviluppare
diabete. Non si sono notate associazioni analoghe in relazione al prediabete.
Per quanto riguarda il valore predittivo di Alt e Ggt, l'analisi delle curve
Roc ha portato a risultati compresi tra 0,70 e 0,82, con valori
significativamente pi? alti per il diabete rispetto al prediabete.

Fonti:
Diabetes Care, 2011 Sep 27. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili