(16-10-11) Sindrome di Down, rischio di anemia e carenze di ferro
Nei bambini affetti da sindrome di Down, il rischio di anemia e di carenze di
ferro non ? maggiore rispetto alla popolazione generale. ? per? necessario
monitorare con attenzione questi pazienti, in modo da intraprendere azioni
mirate nel caso si riscontrino anomalie su questo fronte, considerando il peso
che una carenza di ferro ha sullo sviluppo cognitivo. L'argomento ? stato
oggetto di uno studio condotto da un'?quipe israeliana, coordinata da Alexander
Tenenbaum, del dipartimento di Pediatria dell'Hadassah university Medical
center di Gerusalemme. La ricerca trasversale ha coinvolto 149 soggetti con
sindrome di Down ed et? compresa tra 1 e 20 anni, frequentatori abituali di un
centro medico multidisciplinare specializzato nella gestione di questo tipo di
soggetti. L'intero campione ? stato sottoposto a un'accurata valutazione dello
stato fisico, nutrizionale e dei valori ematici. Tra tutti i pazienti, l'8,1%
presentava una condizione di anemia. Tra i 38 bambini nei quali si ?
approfondita la presenza di ferro nel sangue, ? emerso che in met? dei casi le
carenze erano significative. Tramite analisi multivariate, si ? visto che
l'etnia araba e un basso peso rispetto all'et? sono fattori che si associano in
modo significativo all'anemia, mentre genere, altezza, disordini alimentari e
malattie cardiache congenite non sono fattori di rischio di anemia.
Fonti:
Int J Pediatr, 2011;2011:813541
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione