(18-10-11) Rischio fratture in menopausa da prolasso degli organi pelvici
Il prolasso degli organi pelvici (Pop) moderato/severo viene ora identificato
come fattore di rischio per fratture di femore nelle donne in post-menopausa.
Il rettocele moderato/severo comporta un rischio addizionale di fratture
vertebrali e dell'avambraccio nelle donne che non assumono terapia ormonale. Il
dato scaturisce da una ricerca di Lubna Pal della Yale school of Medicine, e
collaboratori, effettuata sulle donne arruolate nell'ambito del Women's health
initiative estrogen plus progestin trial. Un Pop di grado moderato/severo ?
stato identificato nell'8% delle donne (n=1.192). Nel corso di un follow-up di
7,41 anni sono state osservate 2.156 fratture incidenti: il sito pi? comune
delle fratture ? risultato l'avambraccio (28,51%) seguito dal femore (9,51%).
Dopo aver proceduto ad aggiustamento statistico, le analisi hanno confermato
Pop (di qualsiasi tipo) come fattore di rischio indipendente per fratture
incidenti di femore (hazard ratio, Hr: 1,83). In base alle analisi stratificate
secondo il trattamento (terapia ormonale vs placebo) il rettocele
moderato/severo ? emerso come fattore predittivo indipendente di fratture
vertebrali incidenti (Hr: 2,61) e fratture dell'avambraccio incidenti (Hr:
1,87) nel gruppo placebo.
Fonti:
Menopause, 2011; 18(9):967-973
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione