(20-10-11) CARIE, DEVASTATO UN BAMBINO SU 3 GI? PRIMA DEI QUATTRO ANNI
Imbottiti di succhi di frutta, dipendenti dal cioccolato, inseparabili dal biberon che dispensa bevande dolci a rate. I bambini di oggi rischiano l'overdose di zuccheri. E a farne le spese sono soprattutto i denti, ?devastati dalle carie gi? prima dei 4 anni?.
Succede a quasi un under 4 su 3.
A lanciare l'allarme sono gli igienisti dentali italiani, riuniti per il XXI Congresso nazionale dell'Aidi (Associazione igienisti dentali italiani). ?Vediamo sempre pi? bimbi con denti neri e voragini, rovinati da carie devastanti e plurime, dovute alla quotidiana, incontrollata, assunzione di zucchero - spiega Laura Strohmenger, direttore del Dipartimento di odontostomatologia dell'ospedale-polo universitario San Paolo di Milano - E la cosa preoccupante ? che spesso i genitori non se ne rendono conto. Gli chiedi se i loro figli assumono zuccheri, e loro rispondono di no. Poi scopri che bevono litri di succhi di frutta, magari dal biberon che non fa altro che prolungare il contatto dello zucchero con i denti?.
Sul banco degli imputati salgono inevitabilmente i genitori, che sottovalutano la dipendenza da zuccheri a cui abituano i propri piccoli, fin da quando sono in fasce. ?E trascurano l'igiene orale degli under 4, complici i pediatri? che non spiegano loro alcuni principi fondamentali n? consigliano di portare i baby pazienti dall'igienista dentale, aggiunge la specialista. Il risultato ? che i piccoli moderni coltivano vizi alimentari pericolosi non solo per i denti, e sono perlopi? orfani di spazzolino. ?Molte mamme - conclude Strohmenger - non si curano di far lavare i denti a bimbi di 3 anni. Non sanno che per bocche cos? giovani ? necessaria una corretta igiene. La conseguenza ? che il 30% dei bambini fra 0 e 4 anni ? pieno di carie perch? gli zuccheri sono stati lasciati liberi di intaccare la salute dei dentini?.
Fonte - Adnkronos Salute
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione