(21-10-11) La depressione in et? pediatrica predice il rischio di diabete
La sintomatologia depressiva nel bambino e nell'adolescente predice la
progressione dell'insulinoresistenza, indipendentemente dalle modificazioni
dell'indice di massa corporea (Bmi). Occorrono pertanto ricerche per stabilire
se un intervento antidepressivo precoce nel ragazzo possa ridurre il rischio di
un futuro sviluppo di insulinoresistenza e di diabete di tipo 2. L'ipotesi ?
avanzata da un team dei National institutes of health di Bethesda - guidato da
Lauren B. Shomaker - che ha compiuto uno studio su un campione di 115 bambini
(di et? compresa tra i 5 e i 13 anni) non in trattamento ma a rischio di
obesit? in et? adulta, valutati al basale e, nuovamente, circa 6 anni pi?
tardi. I sintomi depressivi sono stati riferiti autonomamente dai ragazzi
mediante la Children depression inventory al basale, mentre
l'insulinoresistenza ? stata misurata sia alla basale sia al follow-up tramite
calcolo dell'indice Homa-Ir. ? risultato che i sintomi depressivi dei bambini
costituivano fattori predittivi significativi dei valori - rilevati al follow-
up - di Homa-Ir, insulinemia e glicemia a digiuno in modelli di calcolo che
tenevano in considerazione Homa- Ir e valori di insulinemia e glicemia al
basale, sesso, etnia, et? al basale, Bmi al baseline e sua modificazione al
follow-up, anamnesi familiare per diabete di tipo 2.
Fonti:
Diabetes Care, 2011 Sep 12. [Epub ahead of print]
teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione