(25-10-11) Morbo di Alzheimer e malattie dei prioni: emergono interessanti similitudini
Alcuni ricercatori dell?Universit? del Texas hanno scoperto che il modo in cui ha origine il morbo di Alzheimer ? del tutto simile a quello in cui si sviluppano l?encefalopatia spongiforme bovina (BSE, altrimenti nota come morbo della mucca pazza) e la sua variante umana, la malattia di Creutzfeldt-Jakob.
Come spiegato da Claudio Soto, autore dello studio, la scoperta apre la possibilit? che alla base di alcune forme sporadiche di Alzheimer ci sia un qualche processo infettivo del tutto simile a quello che caratterizza il morbo della mucca pazza e la sua variante umana.
?Il meccanismo che sta alla base dell?Alzheimer ? molto simile a quello delle malattie da prioni: una normale proteina si deforma e diventa capace di diffondersi trasformando proteine normali in proteine anomale che si accumulano nel cervello formando depositi di placche che, nel morbo di Alzheimer, contribuiscono ad uccidere i neuroni?, spiega Soto sulla rivista Molecular Psychiatry.
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione