Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(26-10-11) Cervello al top dopo i 55 anni



Il cervello degli ultra 55enni funziona in modo pi? efficiente di quello dei
giovani. Non si tratta di diventare pi? intelligenti dopo una certa et?, bens?
di usare meglio la nostra materia grigia. A sostenerlo ? una ricerca
dell'Institute of Geriatrics dell'universit? di Montreal, in Canada. Gli
studiosi hanno messo a confronto due gruppi di volontari, uno composto da
persone tra i 55 e i 75 anni, l'altro da uomini e donne molto pi? giovani.
L'attivit? del cervello reagisce in modo radicalmente differente a seconda
dell?et?: davanti ad un errore, i pi? giovani attivano immediatamente certe
parti del cervello per decidere come aggiustare la loro strategia e cosa fare
alla mossa successiva; mentre i pi? vecchi prendono tempo, attivando quelle
parti del cervello solo dopo aver riflettuto.

Entrambi i gruppi hanno totalizzato ai test lo stesso numero di errori; il
gruppo pi? anziano ha impiegato pi? tempo, per? gli autori della ricerca
ritengono che ci? dimostri un migliore utilizzo delle risorse intellettuali di
cui disponiamo.

?Il cervello pi? maturo sa che non si ottiene niente agendo d'impulso -
osserva il professor Oury Monchi, che ha guidato la ricerca - ora abbiamo una
prova neurobiologica che l'esperienza cresce con il passare degli anni, che pi?
il cervello invecchia, pi? impara a meglio amministrare le sue risorse?.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili