Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-10-11) Gli adolescenti europei non mangiano correttamente: risultati dallo studio HELENA



Un regime alimentare non adeguato durante il periodo dell?adolescenza ?
correlato non solo al rischio di obesit?, ma anche al rischio conseguente di
sviluppare patologie durante l?et? adulta; una sana alimentazione, pertanto, ?
di fondamentale importanza per la salute pubblica. Lo studio HELENA (Healthy
Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence), studio cross-sectional
condotto su oltre 3.000 adolescenti di et? compresa tra 12,5 e 17,5 anni
residenti in 10 citt? europee, ha confrontato la dieta di un gruppo di
adolescenti europei rispetto al regime dietetico suggerito dalle linee guida. I
dati relativi alle abitudini alimentari e all?apporto energetico sono stati
raccolti (mediante il HELENA-DIAT software) in 1.593 ragazzi, di cui il 54%
femmine. Dallo studio ? emerso che l?alimentazione dei ragazzi europei non ?
adeguata rispetto ai 2 regimi raccomandati dalle linee guida, l??Optimized
Mixed Diet? e la ?Food Guide Pyramid?. Lo studio evidenzia, infatti, che i
ragazzi mangiano la met? delle quantit? di frutta e verdura suggerite e meno di
2/3 dell?apporto di latte e prodotti caseari; inoltre, mangiano pi? carne,
grassi e dolci di quanto sia raccomandato. Dai risultati dell?HELENA emerge
pertanto la necessit? di migliorare le abitudini alimentari dei giovani, al
fine di mantenerne lo stato di salute nel corso dell?intera vita.


Fonte: Public Health Nutr. 2011 Sep 22:1-13. [Epub ahead of print]

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili