(29-10-11) Dieta Mediterranea e benefici sulla funzione sistolica e diastolica
La funzionalit? sistolica e diastolica di entrambi i ventricoli svolge un
ruolo primario nella progressione dello scompenso cardiaco cronico (CHF).
Considerata la scarsit? di dati relativi all?impatto della dieta su tale
aspetto, il presente studio ha valutato la relazione tra la funzione
biventricolare diastolica e sistolica in pazienti con CHF. Nel corso del 2007
sono stati arruolati 372 pazienti con CHF, la cui funzione biventricolare
sistolica e diastolica ? stata valutata mediante ecocardiografia; le abitudini
alimentari e l?aderenza alla Dieta Mediterranea sono stati valutati attraverso
il MedDietScore. Dopo aggiustamento dei fattori confondenti, e dopo analisi per
singoli alimenti (intake di pesce, di olio di oliva, alcool) ? stato dimostrato
un potenziale effetto protettivo della Dieta Mediterranea sulla funzione
biventricolare sistolica e diastolica.
Fonte: Heart Vessels. 2011 Sep 27. [Epub ahead of print]
Commento del Dr. Parisi: Ricordo che spesso il termine di dieta mediterranea ? stato utilizzato strumentalmente per promuovere come salutari cibi che non hanno niente a che spartire con la vera dieta mediterranea di cui la dieta Zona rimane la piu? somigliante ( leggete a questo proposito su ? Risorse? alla voce ABC della nutrizione la monografia sulla dieta mediterranea.)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione