Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-11-11) A rischio i nati da mamme esposte a bisfenolo A




I nascituri le cui madri sono state esposte ad alcune materie plastiche e adesive hanno mostrato problemi comportamentali. Soprattutto se femmine.
Un team della Harvard School of Public Health ha analizzato gli effetti dell'esposizione alla sostanza chimica bisfenolo A di bimbi mentre erano nel grembo materno, rilevando problemi come ansia, depressione e iperattivit? in coloro le cui madri avevano alti livelli della sostanza chimica nelle urine durante la gravidanza rispetto a quelli le cui mamme avevano bassi livelli di BPA.
La ricerca ? stata pubblicata sul numero odierno di Pediatrics. "Questo modello ? stato pi? pronunciato per le ragazze - si legge nello studio - il che suggerisce che potrebbero essere pi? vulnerabili all'esposizione gestazionale al BPA rispetto ai ragazzi".
Il BPA ? utilizzato nella fabbricazione di materie plastiche e negli adesivi, e puo essere trovato nel rivestimento di cibi in scatola, di alcune bottiglie di plastica, di alcuni tipi di contenitori, di scontrini e di alcuni tipi di otturazioni dentali. L'analisi ? stata effettuata utilizzando i dati di 244 madri e dei loro bambini analizzati fino all'et? di tre anni, tutti della zona di Cincinnati, Ohio.
I campioni di urina delle madri sono stati testati durante la gravidanza a 16 e 26 settimane, e poi di nuovo alla nascita. Le urine dei bambini sono state testate all'et? di uno, due e tre anni. Il BPA ? stato trovato nell'85 per cento delle urine delle madri e nel 96 per cento dei campioni dei bambini.
A maggiori livelli di BPA nell'et? gestazionale sono state associate pi? alte probabilit? delle figlie di trovarsi in difficolt? comportamentali all'et? di tre anni. La stessa correlazione non ? stata riscontrata nei bimbi maschi, n? ? emerso alcun legame apparente tra il comportamento e i livelli di BPA nelle urine dei bambini.
"Nessuno dei bambini aveva un comportamento clinicamente anormale, ma alcuni bambini avevano problemi di comportamento pi? di altri", ha detto l'autore Joe Braun, ricercatore in salute ambientale presso la Harvard School of Public Health. Lo studio ha riportato che "l'aumento delle concentrazioni di BPA gestazionale sono risultate associate a un comportamento pi? iperattivo, aggressivo, ansioso e talvolta contrassegnato da depressione, basso controllo emotivo e inibizione nelle ragazze".
La ricerca rinforza altri studi precedenti che hanno suggerito un legame tra l'esposizione al BPA nel grembo materno e alcuni disturbi del comportamento infantile, ma ? la prima a dimostrare che l'esposizione in utero ? la finestra critica del verificarsi di questi effetti. Tuttavia, a causa delle piccole dimensioni del campione, gli autori dello studio - che comprendeva anche alcuni scienziati del Cincinnati Children's Hospital and Medical Center e della Simon Fraser University in Vancouver, British Columbia - hanno sottolineato la necessit? di ulteriori ricerche.
"C'? un considerevole dibattito relativo alla tossicit? dell'esposizione al BPA, e i risultati qui presentati giustificano ulteriori ricerche", hanno concluso i ricercatori.

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili