Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-11-11) Fratture ostoporotiche d'anca nei giovani diabetici e alcolisti



Le fratture osteoporotiche del collo del femore (Ohf) non interessano solo gli
anziani, e il loro studio in soggetti pi? giovani permette di identficare
profili demografici peculari e comorbilit? associate la cui conoscenza ? utile
ai fini della prevenzione. Cos? si pu? sintetizzare il messaggio emerso da uno
studio retrospettivo, svolto da Sandra G. Pasoto e collaboratori
dell'universit? di San Paolo del Brasile, su 232 ricoveri per frattura d'anca,
di cui 51,7% (n=120) osteoporotiche, avvenute in un triennio in un ospedale
universitario. Il confronto tra i 13 casi (10,8%) occorsi fino a 64 anni d'et?
e i 107 (89,2%) avvenuti in soggetti di et? =/>65 anni ha evidenziato una
predominanza maschile del fenomeno (61,5% vs 27,1%) e una distribuzione etnica
caratterizzata da una minore proporzione di caucasici tra i primi (61,5% vs
86,9%). Inoltre, si ? visto che tra i non anziani si aveva una frequenza
maggiore di diabete melito insulinodipendente (38,5% vs 3,7%) e di alcolismo
(38,5% vs 4,7%) rispetto agli over65. L'analisi di regressione logistica ha
dimostrato che il diabete mellito insulinodipendente (oddrs ratio, Or: 25,4) e
l'alcolismo (Or: 20,3) rimanevano fattori di rischio indipendentente per
fratture osteoporotiche del collo del femore nei pazienti non anziani. Questi
dati - concludono gli autori - rafforzano la necessit? di diagnosi precoce e di
mettere in atto azioni rigorose preventive nel caso dei pazienti diabetici o
alcol-dipendenti.

Fonti: Rheumatol Int, 2011 Sep 27. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili