Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-11-11) Ibd: cresce il rischio di tromboembolismo postoperatorio



I pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali (Ibd) presentano un
aumentato rischio postoperatorio di trombosi venosa profonda (Tvp) e di embolia
polmonare (Ep). Tale rischio appare perfino superiore nei soggetti con Ibd
sottoposti a chirurgia non intestinale. Non sembra invece innalzato il rischio
cardiaco, come pure quello di ictus. Questo, in sintesi, ? l'esito di uno
studio retrospettivo di coorte effettuato da Andrea Merrill e Frederick
Millham, rispettivamente del Massachusetts general hospital e del Newton
Wellesley hospital di Boston (Usa). I dati sono stati ripresi dal National
surgical quality improvement program dell'American college of surgeons, al
quale hanno contribuito 211 ospedali. Nel caso specifico, si sono esaminate le
cartelle cliniche di tutti i pazienti coinvolti nel programma durante il 2008,
mettendo a confronto quelle dei 2.249 soggetti con Ibd con quelle dei 269.119
senza Ibd. Nel complesso, si sono avuti 2.665 casi di Tvp ed Ep (1,0%) che sono
risultati in generale pi? comuni nei pazienti con Ibd (odds ratio, Or: 2,03).
In caso di interventi chirurgici non a carico dell'intestino il tasso di Tvp ed
Ep ? risultato ancora superiore (5,0%). Dall'analisi di regressione ? stato
confermato che le Ibd sono associate a un rischio aumentato di Tvp ed Ep (Or:
2,03) che aumenta ulteriormente nella chirurgia non intestinale (Or: 4,45).

Fonti:
Arch Surg, 2011 Oct 17. [Epub ahead of print]
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili