(11-11-11) Scompenso cardiaco, apnee notturne e assunzione di sodio
Nei pazienti affetti da scompenso cardiaco l'assunzione di sodio gioca un
ruolo importante nella patogenesi della sindrome delle apnee ostruttive nel
sonno, determinandone la gravit?, valutata tramite la frequenza degli episodi
di apnea e ipopnea per ora di sonno (Ahi, indice apnea-ipopnea). ? questo il
risultato ottenuto da Takatoshi Kasai, dell'universit? di Toronto (Canada), e
colleghi, che ha confermato l'ipotesi formulata dal medesimo team di
ricercatori sulla base di un dato: la presenza di edemi declivi e lo
spostamento rostrale di liquidi durante la notte risultava correlata all'Ahi
nei pazienti scompensati nei quali un'eccessiva assunzione di sodio avrebbe
potuto determinare una ritenzione idrica. Per chiarire questo aspetto, ? stata
effettuata una stima dell'intake di sodio sulla base dei diari alimentari in 54
pazienti con scompenso cardiaco avviati a polisonnografia notturna. Di questi,
34 hanno evidenziato episodi di apnee notturne, e la loro assuzione media di
sodio ? apparsa superiore a quella dei soggetti senza apnee nel sonno (3,0 g vs
1,9 g; p<0,001). L'intake di sodio ha fatto registrare una significativa
correlazione anche con l'Ahi. L'analisi multivariata ha poi dimostrato che, tra
i correlati significativi indipendenti dell'Ahi, vi sono anche il genere
maschile e il livello di creatinina nel siero.
Fonte:
J Am Coll Cardiol, 2011; 58:1970-4
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione