(13-11-11) La dieta sulla pelle
Alla base della dermatite atopica si trovano molteplici fattori scatenanti tra
i quali probabilmente anche alcuni alimenti, specie quelli contenenti istamina.
E? stato pubblicato un caso clinico che riguarda un bambino di 6 anni,
ricoverato in ospedale per la valutazione dei cibi eventualmente sospettabili
come fattori scatenanti della sua dermatite di natura non chiara.
Aveva una storia di peggioramento dei sintomi quando mangiava carne di maiale.
Il food-challenge ha mostrato un risultato positivo dopo aver mangiato 200 g
di carne di maiale, ma non dopo aver mangiato 60 g di carne di maiale.
Dopo la dimissione, il ragazzino venne sottoposto a una dieta nella quale
doveva evitare gli alimenti che contengono istamina.
E mantenendo il paziente a un regime dietetico di questo tipo i suoi sintomi
cutanei sono migliorati per un periodo di 7 mesi.
Gli autori suggeriscono il controllo della dieta abituale (FFQ food-intake)
dei molti pazienti con dermatite atopica che risultano negativi ai test
classici per le patologie allergiche, e propongono una terapia alimentare
personalizzata con particolare riguardo alla riduzione degli alimenti
contenenti istamina.
Fonte:
Treatment of Atopic Dermatitis with a Low-histamine Diet.
Fonte: Ann Dermatol. 2011 Sep;23(Suppl 1):S91-S95. Epub 2011 Sep 30.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione