(13-11-11) Tumore polmonare, inefficace lo screening radiografico
Tra i diversi tipi di tumori, quello al polmone rappresenta la principale
causa di decessi nel mondo. Si ? a lungo ipotizzato che uno screening regolare
attraverso radiografia del torace potesse costituire un'efficace strategia di
prevenzione. Ma un ampio studio condotto negli Stati Uniti indica che uno
screening annuale non riduce il tasso di mortalit? di questo tumore.
Nell'ambito del trial Plco (Prostate, lung, colorectal and ovarian), sono stati
sono stati inclusi 154.901 soggetti di et? compresa tra i 55 e i 74 anni. La
met? dei partecipanti ? stata assegnata in modo randomizzato al gruppo
sperimentale ed ? stata sottoposta per quattro anni consecutivi a radiografia
toracica in uno dei dieci centri ospedalieri statunitensi che hanno aderito
alla ricerca. Gli individui inseriti nel gruppo di controllo hanno invece
ricevuto le normali cure mediche. La sperimentazione ? avvenuta tra il 1993 e
il 2001, con un successivo follow-up durato tredici anni o comunque fino al
2009, da quando si ? iniziata l'analisi dei dati raccolti. I risultati -
comunicati dal board coordinato da Martin M. Oken dell'universit? del
Minnesota, a Minneapolis - hanno evidenziato che l'incidenza cumulativa di
cancro al polmone ? stata di 20,1 su 10.000 per anno-persona nel gruppo
sperimentale, con 1.213 decessi, contro il 19,2 e 1.230 decessi del gruppo di
controllo. In sostanza non ? stata osservata nessuna differenza significativa
dal punto di vista statistico.
Fonti:
JAMA, 2011; 306(17):1865-73
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione