Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-11-11) Tumore polmonare, inefficace lo screening radiografico



Tra i diversi tipi di tumori, quello al polmone rappresenta la principale
causa di decessi nel mondo. Si ? a lungo ipotizzato che uno screening regolare
attraverso radiografia del torace potesse costituire un'efficace strategia di
prevenzione. Ma un ampio studio condotto negli Stati Uniti indica che uno
screening annuale non riduce il tasso di mortalit? di questo tumore.
Nell'ambito del trial Plco (Prostate, lung, colorectal and ovarian), sono stati
sono stati inclusi 154.901 soggetti di et? compresa tra i 55 e i 74 anni. La
met? dei partecipanti ? stata assegnata in modo randomizzato al gruppo
sperimentale ed ? stata sottoposta per quattro anni consecutivi a radiografia
toracica in uno dei dieci centri ospedalieri statunitensi che hanno aderito
alla ricerca. Gli individui inseriti nel gruppo di controllo hanno invece
ricevuto le normali cure mediche. La sperimentazione ? avvenuta tra il 1993 e
il 2001, con un successivo follow-up durato tredici anni o comunque fino al
2009, da quando si ? iniziata l'analisi dei dati raccolti. I risultati -
comunicati dal board coordinato da Martin M. Oken dell'universit? del
Minnesota, a Minneapolis - hanno evidenziato che l'incidenza cumulativa di
cancro al polmone ? stata di 20,1 su 10.000 per anno-persona nel gruppo
sperimentale, con 1.213 decessi, contro il 19,2 e 1.230 decessi del gruppo di
controllo. In sostanza non ? stata osservata nessuna differenza significativa
dal punto di vista statistico.

Fonti:
JAMA, 2011; 306(17):1865-73
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili