Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-11-11) Insulinoresistenza vs glicemia a digiuno



Per un?efficace prevenzione del diabete di tipo 2, ? indispensabile una
valutazione delle popolazioni maggiormente esposte a rischio di malattia, con
particolare riguardo all?insulinoresistenza.

Lo studio
La maggior parte dei giovani obesi sottoposti a screening per il diabete ha
normali livelli di glicemia a digiuno.
E quindi, all?interno di una cos? ampia popolazione, si rende necessaria l?
identificazione dei giovani con un aumento del rischio di diabete di tipo 2
(T2D).
In proposito ? stata condotta una valutazione retrospettiva dei giovani obesi
che secondo i criteri dell'American Diabetes Association sono anche diabetici
di tipo 2.

I test considerati erano: calcolo del BMI , glicemia a digiuno, insulinemia e
test HOMA d?insulino-resistenza (HOMA-IR).
Si procedeva con un?analisi statistica allo scopo d?individuare un?eventuale
classe latente di potenziali diabetici di tipo 2.

La glicemia a digiuno era normale nel 91,5% di tutti i giovani obesi (n = 94)
testati. Il rilevo dell?obesit? nei giovani associata a glicemia a digiuno
normale (n = 86) era significativo nei giovani con storia familiare di diabete
di tipo2 senza altre associazioni.
Secondo gli autori ? necessario che negli screening di popolazioni che sono
esposte a rischio elevato d?insorgenza del diabete di tipo 2, oltre alla
valutazione delle correlazioni tra il peso corporeo, la glicemia a digiuno e la
familiarit? positiva, bisogna aggiungere valutazioni pi? specifiche come
quelle dei test che considerano l?insulinoresistenza.

Fonte
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22050535
Pediatr Diabetes. 2011 Nov 3. doi: 10.1111/j.1399-5448.2011.00792.x. [Epub
ahead of print]
Which obese youth are at increased risk for type 2 diabetes? Latent class
analysis and comparison with diabetic youth.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili