Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-11-11) L? Olio di Pesce combatte il cancro alla prostata


Una alimentazione povera di grassi saturi ma ricca di acidi grassi Omega-3 aggiunti con integratori ? in grado di ridurre la velocit? di crescita del tumore alla prostata.

Gli autori dello studio pubblicato sul Cancer Prevention Research Journal suggeriscono che il meccanismo sia legato alla soppressione dell'infiammazione da parte degli acidi grassi Omega-3.

Lo studio ha coinvolto pazienti affetti da tumore alla prostata in attesa di intervento chirurgico. Questi sono stati divisi in due gruppi di cui uno libero di mangiare una tipica dieta occidentale e l'altro vincolato ad una dieta con solo il 15% di grassi e 5 grammi di omega 3 aggiunti quotidianamente con degli integratori.

I soggetti che assumevano integratori di Omega-3 avevano in effetti concentrazioni pi? elevate di Omega-3 (acido eicosapentanoico EPA e docosaesanoico DHA) nelle membrane cellulari e presentavano una ridotta proliferazione cellulare prostatica.

William Aronson (nella foto sopra), professore di urologia clinica del Jonsson Comprehensive Cancer Center e primario di urologia oncologica del West Los Angeles Veterans Affairs Medical Center di Los Angeles ha dichiarato: "Aver osservato che una dieta povera di grassi saturi ma ricca di Omega-3 pu? ridurre la velocit? di replicazione delle cellule prostatiche tumorali ? importante perch? ? proprio la velocit? di replicazione cellulare a determinare la progressione e l'aggressivit? del tumore.
Minore ? la replicazione e minore sar? il rischio che il tumore si diffonda fuori dalla prostata. Siamo davvero quello che mangiamo e il nostro studio suggerisce che le modificazioni alimentari possono incidere sulla biologia del tumore prostatico".

Fonte in italiano: Agenzia giornalistica AGI
Fonte in inglese: University of California
Anne-Marie Blacker
(A-M B-Well Inc.)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili