(20-11-11) Fibromialgia: l'attivit? fisica aiuta a stare bene
Niente farmaci e tanto esercizio fisico. Alcuni pazienti affetti da fibromialgia hanno significativamente migliorato la propria condizione grazie a questa inedita prescrizione.
Lo ha dimostrato uno studio guidato da Brian Walitt, direttore del Fibromyalgia Evaluation and Research Center al Medical Center della Georgetown University, presentato in occasione del meeting annuale di Neuroscienze tenutosi ieri a Washington. Il dato ? incoraggiante, ma i ricercatori sottolineano comunque l'opportunit? di non modificare il trattamento clinico previsto.
La fibromialgia ? un disturbo caratterizzato da dolori diffusi, stanchezza, sonno e problemi cognitivi. "Anche se non c'? una causa apparente, il dolore ? reale - ha spiegato Walitt - e ha probabilmente origine nel sistema nervoso centrale".
Colpisce pi? le donne che gli uomini. L'esercizio ? da tempo raccomandato ai pazienti affetti da fibromialgia, e lo studio ha mostrato che alcuni hanno effettivamente trovato un miglioramento nel loro senso di benessere. "Questo ? un primo aspetto da mettere in chiaro - ha evidenziato Walitt a Medical News - e cio? riuscire a capire perch? e come l'attivit? fisica riesca ad alterare le prestazioni della memoria".
Nel corso dello studio, a nove donne ? stata effettuata la risonanza magnetica e sono stati somministrati dei test per valutare le prestazioni della loro memoria di lavoro. E' stato inoltre chiesto loro di manifestare il livello di benessere e di dolore rispetto alla patologia. In un secondo momento, alle donne ? stato chiesto di smettere di prendere i farmaci per sei settimane, al termine delle quali ? stata effettuata una nuova risonanza.
Successivamente le pazienti hanno iniziato un programma di sei settimane di esercizi aerobici con sessioni di 30 minuti a settimana sotto la supervisione di esperti.
"Nel momento in cui sono stati sospesi i farmaci le pazienti hanno mostrato un peggioramento nei test - ha detto Walitt - ma cos? come hanno cominciato la loro attivit? fisica le prestazioni cognitive sono tornate a livelli normali". La scoperta suggerisce che l'esercizio fisico pu? potenzialmente portare a un miglioramento delle aree cerebrali coinvolte nella memoria. Tuttavia, hanno osservato i ricercatori, alcune persone affette da fibromialgia non possono tollerare l'esercizio fisico. "Questo tipo di soluzione - ha concluso Walitt - non ? certo applicabile a ogni situazione".
Fonte: AGI Salute
Data pubblicazione lun, 14 nov 2011
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione