(23-11-11) Le propriet? del Goji: un frutto prezioso per la nostra salute e il nostro benessere
Esiste una bacca dalle straordinarie virt? terapeutiche che per? in Europa ? ancora ben poco nota. Il nome botanico di questa preziosa bacca ? Lycium barbarum, ma ? molto pi? noto come Goji.
Largamento usata nella medicina tradizionale cinese per curare problemi di vista, anemia, infiammazioni e tosse, questa bacca si sta dimostrando incredibilmente efficace per una serie di problemi di salute e soprattutto per la prevenzione dell?invecchiamento.
Per misurare la capacit? antiossidante di un alimento viene generalmente utilizzata una tabella cosiddetta ?Orac?, la quale verifica quanto un vegetale ? in grado di neutralizzare i radicali liberi, oramai noti a tutti come uno dei fattori responsabili dell?invecchiamento del corpo umano.
Ebbene, in questa scala con undici posizioni, abbiamo trovato le carote (che certamente sono ottimi vegetali per prevenire l?invecchiamento cutaneo e proteggere la pelle dai danni delle radiazioni solari) all?ultima posizione, seguite da arance, cipolle, barbabietole, cavoletti di bruxelles, spinaci, fragole, more e mirtilli. In particolare questi ultimi da anni hanno attratto l?attenzione di molti ricercatori per la loro spiccata azione antiossidante insieme al melograno (punica granatum).
Il Goji si ? posizionato al massimo livello della scala Orac, dimostrando una capacit? antiossidante sette volte superiore al mirtillo e quasi tre volte superiore al melograno.
Si tratta gi? in s? di un dato straordinario: questa bacca sembrerebbe in grado di produrre un autentico rallentamento dell?invecchiamento del corpo umano.
Gli studi pi? impressionanti stanno arrivando da un costituente del Goji, i ?proteoglicani?, dei polisaccaridi che ?barbarum Lycium", contiene e che hanno mostrato propriet? antiossidanti e alcune interessanti attivit? farmacologiche, nel contesto di malattie legate all'et? come l'aterosclerosi e il diabete.
Recenti studi poi hanno aperto la strada a ipotesi di impiego di questa preziosa bacca nell?estrazione di nuovi antibiotici, mentre altre ricerche (che riportiamo come fonte in fondo all?articolo) hanno legato l?assunzione di alcuni principi attivi del Goji ad una riduzione del peso corporeo, ad un aumento del recupero della fatica nel post-allenamento, una protezione cardiaca e soprattutto una potenziale protezione verso alcuni tumori del fegato, del colon 8G0/G1), della prostata, dello stomaco e del seno (limitatamente ai tumori mammari estrogeno-dipendenti).
Le sue spiccate attivit? antiossidanti si sono infine rivelate molto utili nella protezione dei fibroplasti del tessuto cutaneo, rallentando pertanto l?invecchiamento della pelle, e hanno perfino dimostrato un?intensa abilit? nel ridurre la resistenza insulinica nei ratti diabetici.
Il Goji ha un sapore molto gradevole, soprattutto il succo, e in considerazione della notevole quantit? di possibili azioni protettive della salute umana, potrebbe rivelarsi un prezioso alleato della nostra salute e del mantenimento del nostro benessere.
Fonte: Vladimiro Colombi
Altre Fonti:
Phytother Res. 2011 Oct 20. doi: 10.1002/ptr.3633. Protective Effect of Lycium barbarum Polysaccharides Against Doxorubicin-induced Testicular Toxicity in Rats.Xin YF, You ZQ, Gao HY, Zhou GL, Chen YX, Yu J, Xuan YX.
Biol Pharm Bull. 2011;34(10):1523-6.Electrocardiographic and biochemical evidence for the cardioprotective effect of antioxidants in acute Doxorubicin-induced cardiotoxicity in the beagle dogs. Xin Y, Zhang S, Gu L, Liu S, Gao H, You Z, Zhou G, Wen L, Yu J, Xuan Y.
J Alzheimers Dis. 2010;19(3):813-27.Neuroprotective effects of polysaccharides from wolfberry, the fruits of Lycium barbarum, against homocysteine-induced toxicity in rat cortical neurons. Ho YS, Yu MS, Yang XF, So KF, Yuen WH, Chang RC.
J Med Food. 2009 Aug;12(4):695-703.Lycium barbarum polysaccharides induce apoptosis in human prostate cancer cells and inhibits prostate cancer growth in a xenograft mouse model of human prostate cancer. Luo Q, Li Z, Yan J, Zhu F, Xu RJ, Cai YZ.
Nutr Cancer. 2009;61(3):408-14.Lycium barbarum inhibits growth of estrogen receptor positive human breast cancer cells by favorably altering estradiol metabolism. Li G, Sepkovic DW, Bradlow HL, Telang NT, Wong GY.Source Strang Cancer Prevention Center, New York, New York, USA.
Exp Neurol. 2007 Jan;203(1):269-73. Epub 2006 Oct 11.Neuroprotective effects of Lycium barbarum Lynn on protecting retinal ganglion cells in an ocular hypertension model of glaucoma.Chan HC, Chang RC, Koon-Ching Ip A, Chiu K, Yuen WH, Zee SY, So KF.Source Department of Anatomy, Faculty of Medicine, The University of Hong Kong, Pokfulam, Hong Kong SAR.
Wei Sheng Yan Jiu. 2001 Nov;30(6):333-5.[Inhibition the growth of human leukemia cells by Lycium barbarum polysaccharide]. Gan L, Wang J, Zhang S.
Zhong Xi Yi Jie He Za Zhi. 1991 Oct;11(10):611-2, 582.[Radiosensitizing effects of Lycium barbarum polysaccharide for Lewis lung cancer]. Lu CX, Cheng BQ.Source Cancer Institute, Ningxia Medical College, Yinchuan.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione