Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-11-11) Vuoi dimagrire? Mastica piano


Mangiare velocemente significa introdurre pi? cibo
e pi? calorie. Un aiuto pu? venire dagli alimenti integrali
Mangiar lento fa dimagrire
MILANO - La saggezza popolare di solito ci azzecca. Quando la mamma ci diceva di masticare lentamente per aiutare la digestione, almeno venti volte ogni singolo boccone, non ci stava costringendo a un esercizio futile e magari perfino un po' sadico, ma ci aiutava a tenere sotto controllo il peso. Perch? il vecchio adagio secondo cui mangiar piano fa dimagrire ? vero, verissimo: lo hanno dimostrato due ricerche col ?bollino? della seriet? scientifica, presentate al congresso annuale della Obesity Society statunitense.
DIFFERENZE DI GENERE ? Al solito si pu? obiettare che non ci fosse bisogno di impegnarsi per scoprire l'acqua calda, ma la nutrizionistaKathleen Melanson dell'universit? del Rhode Island non ? dello stesso avviso e ha messo in piedi due diverse ricerche per capire se la velocit? con cui si mangia abbia davvero a che fare con la possibilit? di dimagrire o quantomeno tenere sotto controllo il peso. Primo esperimento, valutare la velocit? con cui si consumano i pasti e l'eventuale correlazione con la quantit? di cibo ingerito; risultato, i ?mangiatori veloci? inghiottono in media 88 grammi di cibo al minuto, contro i 70 dei ?mangiatori intermedi? e gli appena 57 di chi mastica lentamente. ?Gli uomini sono mediamente molto pi? rapidi rispetto alle donne e finiscono per introdurre circa 80 calorie al minuto contro le 52 del sesso femminile ? racconta la Melanson ?. Di fatto, gli uomini che mangiano pi? lentamente buttano gi? il cibo con una velocit? pari a quella delle donne pi? rapide nel masticare?.
GRASSO ? Nel secondo studio la ricercatrice si ? chiesta se la velocit? con cui si spazzola un pasto sia correlata all'indice di massa corporea e quindi al grado di sovrappeso. La risposta, manco a dirlo, ? s?: ?Un'indice di massa corporea pi? alto si associa invariabilmente alla tendenza a mangiare pi? veloce ? afferma la nutrizionista ?. Ho anche pensato che la rapidit? nell'ingerire il cibo sia correlata a una maggiore necessit? di energia, visto che gli uomini e i soggetti in sovrappeso hanno richieste energetiche pi? alte. Ma ? difficile capire quale sia il reale rapporto di causa-effetto?. Quel che ? forse pi? interessante e utile a chi ? in lotta con la bilancia ? un altro dato emerso dalla ricerca: quando si mangiano prodotti integrali inevitabilmente e spontaneamente mastichiamo pi? lenti rispetto a quando consumiamo pane, pasta o cereali raffinati. ?I prodotti integrali sono pi? ?fibrosi?, per cui devono essere masticati pi? a lungo e intensamente ? spiega Melanson ?. Di certo mangiare piano significa introdurre meno calorie: occorre tempo perch? al cervello arrivi dallo stomaco il segnale di ?pienezza?, se mastichiamo con lentezza permettiamo che la sensazione venga ?registrata? dal cervello prima di aver introdotto troppo cibo?. Ora la dottoressa vuole capire se insegnare la lentezza a chi vuole stare a dieta possa davvero far dimagrire; sembra proprio di s?, visto che in un'ulteriore esperimento ha dimostrato che se ci viene detto di mangiare velocemente siamo capaci di ingollare circa 650 calorie in appena nove minuti, ma se ci viene imposto di masticare da 15 a 20 volte prima di inghiottire, facendo pause fra un boccone e l'altro, per buttar gi? poco meno di 580 calorie ci occorrono 29 minuti. Chi vuole dimagrire allora ? avvisato: meglio dimenticare il ?fast food?.

Fonte: Elena Meli
Corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili