Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-11-11) Bere acqua previene il cancro alla vescica


I ricercatori: ?I liquidi possono portare via potenziali cancerogeni prima che possano causare danni ai tessuti?
BOSTON ? Bere molti liquidi, in particolare acqua, sembra essere un ottimo scudo per prevenire negli uomini il cancro alla vescica. E' quanto osservato da uno studio presentato alla decima conferenza internazionale sulle Frontiers in cancer prevention research tenutasi a Boston. Jiachen Zhou, epidemiologo presso la Brown University, ha ipotizzato che i liquidi possano scovare e portare via potenziali cancerogeni prima che abbiano la possibilit? di causare danni ai tessuti e alla lunga ?innescare? la trasformazione delle cellule da sane in cancerose.
STILE DI VITA - I ricercatori guidati da Zhou hanno valutato l?associazione tra assunzione di liquidi e il cancro alla vescica nei 47.909 partecipanti di sesso maschile all?Health professionals follow-up study durato 22 anni. Tutti medici e operatori sanitari di sesso maschile di et? compresa tra i 40 e i 75 anni al momento dell?avvio diHpfs nel 1986. I partecipanti hanno risposto a questionari periodici su abitudini e stili di vita e controllati dal punto di vista clinico. Tra le domande, ripetute ogni quattro anni, c?erano quelle relative all?assunzione di liquidi. I ricercatori hanno trovato una relazione tra un?alta assunzione giornaliera di liquidi e un rischio ridotto di cancro alla vescica. In particolare chi beveva pi? di 2.531 millilitri al giorno ha presentato negli ultimi dieci anni un?incidenza del tumore inferiore del 24 per cento rispetto a chi beveva poco o comunque una quantit? di liquidi inferiore. Analisi dettagliate hanno rivelato che l?associazione era pi? forte tra gli uomini pi? giovani. I ricercatori hanno anche osservato che gli uomini bevevano meno liquidi, soprattutto acqua, invecchiando. Zhou ha concluso che, senza generalizzare il discorso, sarebbe opportuno che i medici raccomandassero sempre ai loro assistiti di bere molti liquidi. Meglio se acqua. Lo studio ? stato finanziato dal National Institutes of health.

Fonte: Mario Pappagallo
Corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili