Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-12-11) Gli uomini pensano pi? al sesso che al cibo



Ogni giorno gli uomini pensano al sesso pi? spesso delle donne ma un nuovo studio suggerisce che danno la stessa importanza anche ad altri bisogni biologici, come il mangiare e il dormire, pi? frequentemente delle donne.
E' una ricerca dell'Ohio State University che scredita lo stereotipo persistente che gli uomini pensino al sesso ogni sette secondi, il che equivarrebbe a pi? di 8mila pensieri sessuali in 16 ore di veglia. Mentre le donne arrivano a una media di quasi 10 pensieri sul sesso al giorno.
Ma i maschi dedicano al cibo oltre 18 pensieri quotidiani che scendono ad 11 se l'oggetto della mente ? il dormire mentre le donne rivolgono l'attenzione alla tavola 15 volte e al 'cuscino' 8 volte. Sostiene Terri Fisher, docente di Psicologia all'Ohio University e a capo del team di ricerca che "va corretto questo stereotipo sui pensieri sessuali degli uomini, la frequenza dei pensieri a 'luci rosse' varia a seconda di specifiche variabili biologiche e psicologiche".
Lo studio sar? pubblicato nel prossimo numero del Journal of Sex Research e ha coinvolto 163 donne e 120 studenti universitari maschi tra i 18 e i 25 anni. Di questi, 59 sono stati assegnati in modo casuale per tracciare pensieri sul cibo, 61 sul sonno e 163 di sesso. Prima di passare al vero test, i partecipanti hanno completato una serie di questionari che monitoravano l'orientamento positivo o negativo verso la sessualit?, il comportamento sessuale e i livelli di desiderio, le abitudini alimentari e la scala sonnolenza.

Fonte: paginemediche.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili