Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-12-11) I programmi di educazione basati sulla Dieta Mediterranea prevengono l?obesit? nell?infanzia




(Diabete/Obesit?, Pediatria)
L'Italia, come la Spagna, ? ai primi posti in Europa per il numero di bambini
in sovrappeso; questo dato ? tra l?altro destinato a peggiorare, considerato
che, nel nostro continente, il sovrappeso in et? scolare cresce al ritmo di
circa 400.000 casi l'anno. A dispetto dei numerosi sforzi compiuti negli ultimi
anni per prevenire e controllare l?obesit?, i dati 2003-2006 del National
Health and Nutrition Examination Surveys (NHANES) mostrano che il 16,3% dei
bambini e degli adolescenti (da 2 a 19 anni di et?) ? obeso, con BMI superiore
al 95? percentile per et? e genere. Considerato che vi ? una forte evidenza
epidemiologica dell?associazione tra l?obesit? nell?infanzia e l?incidenza di
aterosclerosi in et? adulta, il problema dell?obesit? infantile assume la
dimensione di una vera e propria emergenza per la salute pubblica (Rocchini AP,
2011). Un?emergenza che va affrontata con l?educazione e la motivazione di
ragazzi e famiglie, come ormai confermano numerose evidenze. Un recente studio
spagnolo ha valutato l?efficacia di programmi di educazione alimentare sui
bambini per la riduzione e il controllo di questo fenomeno. Lo studio ha
valutato l?aderenza alla Dieta Mediterranea (DM) mediante il KidMed e i
parametri antropometrici di due gruppi di bambini di 6-9 anni in 5 scuole
pubbliche della citt? iberica di Soria durante due anni scolastici,
rispettivamente il 1998/ 99 (n = 119) e il 2008/09 (n = 231). Durante questo
decennio, gli sforzi del sistema sanitario e scolastico spagnoli si sono
concentrati sull?educazione alimentare nell?infanzia. Gli Autori hanno rilevato
una differenza significativa nel punteggio KidMed tra i bambini valutati nel
1998 e nel 2008, con un BMI significativamente minore a distanza di 10 anni: un?
evidenza che permette di dedurre, concludono gli Autori, che i programmi di
educazione alimentare possono rappresentare strumenti utili per la promozione
di abitudini salutari e per la lotta all?obesit? e al sovrappeso. Una conferma
esplicita a tali conclusioni viene da studi recenti ? come quelli dedotti da un
progetto italiano di educazione alimentare e motoria nei bambini delle scuole
elementari (Progetto Giocampus), presentati lo scorso giugno al 5? Congresso
Europaediatrics, - che hanno dimostrato che promuovere l?abitudine alla prima
colazione riduce il rischio di obesit? nell?infanzia.


Fonte: Am J Clin Nutr. 2011 Nov 9. [Epub ahead of print]

Commento del Dr. Parisi: Vi ricordo sempre che il termine di dieta mediterranea ? stato spesso utilizzato strumentalmente per promuovere come salutari cibi che non hanno niente a che spartire con la vera dieta mediterranea di cui la dieta Zona rimane la piu? somigliante ( leggete a questo proposito su ? Risorse? alla voce ABC della nutrizione la monografia sulla dieta mediterranea.)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili