(08-12-11) Esercizio fisico e glicemia nel diabete di tipo 2
(JAMA - Journal of the American Medical Association)
Nei diabetici di tipo 2 viene raccomandato l?esercizio fisico aerobico e gli esercizi di resistenza, ma poco si sa sull?utilit? di entrambe le pratiche e sull?eventuale vantaggio rispetto all?azione singola.
Con uno studio randomizzato caso-controllo, 262 diabetici sedentari (et? media 56 anni; BMI medio 35 kg/m2; HbA1c media 7.7%) sono stati assegnati ad un programma che prevedeva esercizio aerobico, attivit? di resistenza, entrambe le pratiche oppure solita attivit? fisica.
L?esercizio aerobico consisteva in due ore settimanali di camminata di circa 4.5 km per volta; l?esercizio di resistenza consisteva in utilizzo di pesi con i grandi muscoli per 3 giorni alla settimana; l?esercizio misto comprendeva l?80% di quanto faceva il gruppo aerobico con l?aggiunta del 30% degli esercizi di resistenza.
In tutti e tre i gruppi di intervento il tempo e le calorie dedicate all?attivit? fisica sono stati uguali. Paragonati con i livelli di HbA1c nel gruppo di controllo, i livelli di HbA1c medi sono diminuiti in modo non significativo, dello 0.16% con gli esercizi di resistenza fisica e dello 0.24% con l?attivit? aerobica, mentre sono diminuiti in modo statisticamente significativo (0.34%) con l?attivit? mista. Gli eventi avversi sono stati simili in tutti i gruppi, e non legati all?attivit? fisica.
Il commento a questo articolo:
Nel controllo del metabolismo glicidico l?attivit? aerobica e gli esercizi di resistenza, associati, raggiungono i risultati migliori nei diabetici di tipo 2. Questa conclusione collima con le raccomandazioni recenti dell?American College of Sports Medicine e dell?American Diabetes Association, che consigliano, appunto, tale pratica mista, con una raccomandazione di livello B (Diabetes Care 2010 33:2692).
La conclusione, indipendentemente dalla quantificazione dei benefici ottenibili, ? comunque una sola: si deve far muovere i diabetici e far esercitare la loro muscolatura, in ogni modo possibile.
Bibliografia:
? Church TS et al. Effects of aerobic and resistance training on hemoglobin A1c levels in patients with type 2 diabetes: A randomized controlled trial. JAMA 2010 Nov 24; 304:2253
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione