(10-12-11) La restrizione calorica pu? cambiare il livello di alcune proteine
Una dieta basata sulla restrizione calorica pu? portare ad un cambiamento dei livelli di alcune proteine, secondo un nuovo studio che approfondisce le conoscenze su come una dieta povera di calorie migliora la salute.
Una dieta a restrizione calorica durata cinque settimane, applicata a volontari besi, ha evidenziato cambiamenti nei livelli di sei proteine, comprese quelle che inducono l'organismo ad immagazzinare grasso da parte dell'organismo.
Lo studio pubblicato sul Journal of Proteome Research, condotto su otto volontari da un gruppo di ricercatori dell'Universit? di Maastricht, Olanda, sottoposti ad una dieta fortemente ipocalorica (500 Kcal giorno) per cinque settimane, seguite da tre settimane di dieta normale, hanno portato ad un cambiamento dei livelli di espressione delle proteine nelle cellule grasse.
Usando una tecnica proteomica, gli scienziati hanno individuato cambiamenti nei livelli di sei proteine comprese quelle che inducono l'organismo ad immagazzinare il grasso.
La restrizione calorica, non certo la malnutrizione, ? gi? risultata efficace all'allungamento della vita e alla riduzione di alcune patologie croniche.
Si ? anche dimostrato che alcuni componenti nella dieta possono attivare il Sirt1, in particolare il resveratrolo, cos? come ? stato dimostrato da David Sinclair gi? nel 2003.
Fonte: Marzio Nocchi
[email protected]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione