Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-12-11) Rischio Cv ridotto negli over70 con testosterone elevato



Negli uomini di et? ≥70 anni, elevati livelli sierici di testosterone (correlati a ridotta adiposit? e minore sviluppo di aterosclerosi) sono predittivi di un minore rischio di episodi cardiovascolari (Cv) a 5 anni. Lo rivela uno studio di Claes Ohlsson, dell'universit? di G?teborg (Svezia), e collaboratori, svolto su 2.416 soggetti di et? compresa tra 69 e 81 anni. In ogni partecipante, oltre alla valutazione dei livelli di testosterone al basale mediante gascromatografia-spettrometria di massa, si sono misurati anche quelli di Shbg (sex hormone binding protein), glicoproteina di traporto degli ormoni sessuali gi? associata al rischio di diabete di tipo 2 ma poco studiata come fattore predittivo di rischio Cv. Nel corso di 5 anni sono avvenuti 485 episodi Cv. Sia il testosterone totale sia l'Shbg sono apparsi inversamente associati al rischio di tali eventi. Pi? in dettaglio, negli uomini con i valori pi? elevati dell'ormone (≥550 ng/dl) si ? calcolato un rischio inferiore del 30% rispetto a chi ne mostrava livelli pi? contenuti nel siero. Questa associazione non si ? modificata dopo aver apportato correzioni per i tradizionali fattori di rischio Cv e non ? sostanzialmente cambiata nelle analisi che escludevano gli uomini con malattia Cv nota alla visita iniziale. Nei modelli che tenevano conto sia del testosterone sia dell'Shbg, solo il primo si ? rivelato in grado di predire il rischio Cv.

Fonti:
J Am Coll Cardiol, 2011; 58(16):1674-81
doctornews

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili