(14-12-11) Ccsvi e sclerosi multipla: il rapporto rimane ancora da provare
Continua il dibattito sulla correlazione tra insufficienza venosa cerebrospinale cronica (Ccsvi) e sclerosi multipla. Una metanalisi di 8 studi conferma un'associazione statisticamente significativa tra le due condizioni ma, soprattutto, mostra una forte variabilit? tra i risultati conseguiti che non consente di trarre conclusioni definitive. Lo studio, condotto da Andreas Laupacisdel Keenan research centre di Toronto (Canada) e colleghi, ha preso in considerazione i trial che prevedessero una diagnosi ecografica dell'insufficienza cerebrospinale venosa cronica e che avessero comparato la prevalenza del disturbo in pazienti con sclerosi multipla e in pazienti sani o che fossero affetti da altre patologie. In generale, la Ccsvi ? risultata pi? frequente (odds ratio: 13,5) nei malati di sclerosi multipla rispetto ai controlli sani, ma ? stata riscontrata anche un'ampia e ingiustificata variabilit? nei risultati dei trial considerati (intervallo di confidenza al 95% compreso tra 2,6 e 71,4). Ancora pi? ampia la forbice quando si ? comparata la prevalenza di Ccsvi in soggetti con sclerosi multipla con quella in pazienti affetti da altre patologie: in tal caso a un odds ratio di 32,5 si affianca un intervallo di confidenza al 95% compreso tra 0,6 e 1775,7.
Fonti:
CMAJ, 2011 Oct 3. [Epub ahead of print]
doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione