(19-12-11) Vitamina D, obesit? e diabete 2
? La carenza di vitamina D nei bambini ? stata associata all?obesit? e al
diabete 2. Ma le motivazioni di tale associazione sono incerte. ?
La carenza di vitamina D nei bambini ? stata associata all?obesit? e al
diabete 2.
Ma le motivazioni di tale associazione sono incerte.
Questo ? in sostanza il risultato di uno studio che ha indagato sulla
probabile prevalenza della carenza di vitamina D nei bambini obesi.
Lo studio ha posto a confronto bambini obesi e bambini non in sovrappeso
verificando anche la eventuale relazione con le abitudini alimentari .
Si procedeva misurando la pressione arteriosa sistolica e diastolica,
indagando la dieta abituale in 411 soggetti obesi da 6 a 16 anni.
Si ? cos? evidenziato che il 90% dei ragazzi obesi aveva un livello plasmatico
di 25 (OH) D inferiore a 75 nmol/litro, e il 50% inferiore a 50 nmol/ litro.
Tra i soggetti non sovrappeso, le percentuali erano, invece, del 68 e del 22%,
rispettivamente.
Il livello plasmatico della 25 (OH) D ? stata associato negativamente
all'assunzione abituale di sodio, di succo di frutta , e all?abitudine di
saltare la prima colazione.
Per? i dati relativi ai bambini obesi, quando analizzati e confrontati con
quelli di un numero compatibile di soggetti di controllo non in sovrappeso, non
hanno mostrato associazioni e correlazioni significative tra le carenze e il
peso.
Fonte:
Vitamin D Deficiency in Obese Children and Its Relationship to Glucose
Homeostasis.
Fonte: J Clin Endocrinol Metab. 2011 Nov 9. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione