(12-01-12) Cosi' l'obesita' cambia il cervello, danni ai neuroni 'bilancia'
Milano, 27 dic. (Adnkronos Salute) - L'obesit? cambia il cervello e in particolare prende di mira le 'centrali di controllo' del peso che abitano nell'ipotalamo, la struttura che fra le altre funzioni agisce anche da termostato dell'organismo (regola la temperatura corporea) e da orologio interno (presiede ai ritmi sonno-veglia). Due studi indipendenti pubblicati sul 'Journal of Clinical Investigation', entrambi americani, fanno luce sui danni che i chili di troppo producono ai neuroni 'bilancia', quelli delle aree cerebrali che governano l'impulso della fame e la sensazione di saziet?. Nella prima ricerca, Jeffrey Flier e colleghi del Beth Israel Deaconess Medical Center (Harvard School of Medicine) di Boston hanno dimostrato che l'obesit? inibisce il ricambio di cellule nervose a livello dell'ipotalamo. Nel secondo studio, il gruppo guidato da Michael Schwartz dell'Universit? di Washington a Seattle ha osservato che sia nei roditori sia negli uomini l'obesit? ? associata a un danno neuronale a livello dei centri che nell'ipotalamo controllano il peso corporeo. Secondo gli scienziati, la scarsa conoscenza delle alterazioni cerebrali indotte dall'obesit? contribuisce a spiegare la limitata efficacia e gli elevati effetti collaterali dei farmaci finora sviluppati per combattere il sovrappeso patologico. Di conseguenza, comprendere come l'obesit? 'plasma' e rimodella il cervello pu? indicare alla ricerca nuove strade da battere contro questa emergenza epidemica.
Fonte: Quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione