(14-01-12) Da oggi tutti a dieta, con relax
Le feste sono finite lasciandoci in media due chili in pi? a testa, dovuti
alle circa 20mila calorie extra ingerite e associate alla sedentariet?.
L'errore pi? frequente che si fa per rimediare ? il digiuno o seguire le diete
che riducono in fretta il girovita. In internet spopolano le diete delle star
di turno, diete iperproteiche o a base di tisane depurative e dimagranti.
Meglio parlare di stile di vita, secondo Gianfranco Comanducci, vicedirettore
generale della Rai: ?Non si tratta di perdita di chili ma di salute. Il cibo ?
medicina se ben usato. Mangiando in modo corretto ci si sente meglio, si dorme
meglio, "ci si sveglia svegli" e non si sente pi? il bisogno di ingerire
alimenti che fanno male. Carni bianche, pesce a volont?, frutta e verdura pi?
colorata possibile e sport, basta il movimento all'aria aperta pi? che al
chiuso di una palestra; alla portata di tutti. ? uno stile di vita che fa
sentire bene e consente di combattere l'invecchiamento e assicurare lucidit? a
lungo?.
Spesso i chili di troppo sono una conseguenza dello stress, come dimostra una
ricerca scientifica tedesca, cui Welt am Sonntag dedica un inserto speciale. Lo
stress ci spinge a cercare relax nel cibo, fino a renderci dipendenti dalla
sovralimentazione. Per questo motivo, una dieta per essere davvero efficace,
deve partire dal relax mentale. Meglio quindi affidarsi a psicologi, piuttosto
che a dietologi. Molto in voga sono i gruppi di autocoscienza e training
collettivo dove si discute insieme su come separare ansia e nervosismo del
quotidiano dalla voglia di mangiare.
Fonte: Edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione