Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-01-12) Da oggi tutti a dieta, con relax




Le feste sono finite lasciandoci in media due chili in pi? a testa, dovuti
alle circa 20mila calorie extra ingerite e associate alla sedentariet?.
L'errore pi? frequente che si fa per rimediare ? il digiuno o seguire le diete
che riducono in fretta il girovita. In internet spopolano le diete delle star
di turno, diete iperproteiche o a base di tisane depurative e dimagranti.

Meglio parlare di stile di vita, secondo Gianfranco Comanducci, vicedirettore
generale della Rai: ?Non si tratta di perdita di chili ma di salute. Il cibo ?
medicina se ben usato. Mangiando in modo corretto ci si sente meglio, si dorme
meglio, "ci si sveglia svegli" e non si sente pi? il bisogno di ingerire
alimenti che fanno male. Carni bianche, pesce a volont?, frutta e verdura pi?
colorata possibile e sport, basta il movimento all'aria aperta pi? che al
chiuso di una palestra; alla portata di tutti. ? uno stile di vita che fa
sentire bene e consente di combattere l'invecchiamento e assicurare lucidit? a
lungo?.

Spesso i chili di troppo sono una conseguenza dello stress, come dimostra una
ricerca scientifica tedesca, cui Welt am Sonntag dedica un inserto speciale. Lo
stress ci spinge a cercare relax nel cibo, fino a renderci dipendenti dalla
sovralimentazione. Per questo motivo, una dieta per essere davvero efficace,
deve partire dal relax mentale. Meglio quindi affidarsi a psicologi, piuttosto
che a dietologi. Molto in voga sono i gruppi di autocoscienza e training
collettivo dove si discute insieme su come separare ansia e nervosismo del
quotidiano dalla voglia di mangiare.

Fonte: Edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili