(18-01-12) Un doppio filo lega ipertensione essenziale a diabete e ictus
05 dicembre 2011 - Diabetologia
Nell'ipertensione essenziale si riscontra un'elevata incidenza di diabete
mellito di nuova insorgenza (Nod), il quale a sua volta mostra una stretta
associazione all'ictus. In questo contesto, pertanto, uno scarso controllo
pressorio risulta il denominatore comune sia del diabete sia dell'ictus. Lo
dimostrano i risultati di uno studio condotto da un'?quipe dell'ospedale
Ippocrate di Atene (Grecia), con il coordinamento di Dimitris Tsiachris. Gli
studiosi hanno seguito per un periodo medio di 6 anni 1.572 soggetti con
ipertensione essenziale (et? media: 54 anni), valutando l'incidenza di Nod,
coronaropatie fatali e non fatali, e ictus. Nel corso del follow-up si sono
avuti nuovi casi o recidive di eventi coronarici o ictali con tassi,
rispettivamente, del 5,6% e del 4,65%. I fattori che si sono rivelati
predittivi di Nod in modo indipendente sono risultati l'et?, la circonferenza
vita, una storia familiare di diabete (odds ratio, Or: 2,173) e la pressione
sistolica al follow-up. La presenza di Nod ? apparsa associata in modo
indipendente a una maggiore incidenza di ictus (hazard ratio, Hr: 2,4), insieme
a et?, durata dell'ipertensione e pressione sistolica ambulatoriale al follow-
up; viceversa, lo sviluppo di Nod non ha evidenziato alcuna correlazione con
l'incidenza di malattia coronarica.
Fonti:
Int J Cardiol, 2011; 153(2):154-8
teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione