Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-01-12) Perch? ritorna il grasso perduto




Joseph Proietto, ricercatore australiano, ha appena pubblicato una ricerca sul New England Journal of Medicine, nel tentativo di spiegare perch?, subito dopo una dieta, si riprendono i chili persi. Lo studio ha molti limiti, perch? ? stato condotto su poche persone e i risultati devono essere confermati, ma ha il merito di suggerire un nuovo modo di guardare alla dieta e ai suoi risultati.
La grelina, l'ormone dell'appetito prodotto dallo stomaco, aumenta del 20% dopo una dieta. Un altro ormone, il peptite YY, capace di sopprimere l'appetito, invece si riduce. Lo stesso vale per la leptina, la sostanza ormonale che sopprime l'appetito e aumenta il metabolismo. Il risultato ? che si tende a mangiare di pi?.
Questi cambiamenti, secondo il ricercatore australiano, spiegano molti fallimenti del trattamento dell'obesit? e dimostrano come le vecchie regole, di mangiare meno e fare pi? attivit? fisica, non siano sufficienti per chi vuole uscire dalla "trappola del grasso". Bisogna cercare altrove le soluzioni che permettano di mantenere il peso acquisito.
La genetica spiega perch? certe persone aumentano di peso, a parit? di calorie assunte, rispetto ad altre (a tutt'oggi sono stati identificati almeno 32 variazioni genetiche legate al peso), ma giustifica anche il fallimento delle diete. Uno studio condotto alla Columbia University di New York da Rudolph Leibel e Michael Rosenbaum dimostra che le fibre muscolari di chi ? a dieta bruciano meno calorie di chi ha lo stesso peso, ma non ? a dieta.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili