Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-01-12) "Piatto rosso? Mangi meno" Quando il colore aiuta la dieta


Lo studio di un team di ricercatori svizzeri individua la tendenza a non eccedere con cibi e bevande quando i contenitori sono di questo colore. I test su 150 volontari. Ma si attendono conferme


IL COLORE rosso ? un alleato delle diete? Sembra di s?. Almeno secondo lo studio di un gruppo di ricercatori dell'Universit? di Basilea, in Svizzera. Sono stati loro ad aver notato, infatti, che ci si alimenta di meno se un spuntino viene servito su un piatto rosso, piuttosto che blu o bianco. E lo stesso vale per le bibite. Questo colore, ? l'ipotesi dei ricercatori, potrebbe aiutare a perdere peso.

Dopo le osservazioni si ? passati ai test. In un primo esperimento ci si ? focalizzati sulle bibite. A 41 studenti ? stata data acqua fino a dissetarli. Successivamente ? stato chiesto loro di provare varie bevande dolci, servite in bicchieri di plastica contrassegnati con un'etichetta rossa o blu. Chi ha usato il bicchiere rosso ha bevuto circa il 40% in meno rispetto a chi ha scelto il blu. Il colore - va detto - non ha invece avuto alcun effetto sulla valutazione della bont? della bevanda.

Nella seconda fase dell' esperimento si ? voluto capire se ci fossero effetti analoghi nel caso di spuntini. Questa volta a 109 persone ? stato chiesto di riempire un formulario. Durante l'operazione ? stato offerto a ognuno un piatto - rosso, blu o bianco - con dieci ciambelle salate, che potevano mangiare a volont?. Chi si ? servito dal piatto rosso ha mangiato poco pi? della met? rispetto a chi ha lo ha fatto con stoviglie degli altri due colori. E ancora una volta la colorazione non ha avuto nessuna influenza sul giudizio per la qualit? del prodotto.

Il rosso, spesso utilizzato per indicare una situazione di pericolo o un divieto, agirebbe insomma un po' come un segnale di stop, spiega nella rivista scientifica "Appetite", dove ? stata pubblicata questa ricerca svizzera, il team diretto da Oliver Genschow dell'Istituto di psicologia dell'ateneo basilese. Certo, gli stessi ricercatori ritengono opportuni ulteriori studi per comprendere se, utilizzando in modo mirato i colori, si pu? sviluppare una strategia particolare alleata delle diete. Si attendono conferme.

Fonte: Repubblica.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili