(31-01-12) Le caraffe filtranti pericolose per la salute
Una perizia, commissionata dal pubblico ministero Raffaele Guariniello, mette sotto accusa i dieci maggiori produttori di caraffe che filtrano l'acqua. Un paio di marche sono gi? sotto inchiesta per commercio di sostanze alimentari nocive e frode in commercio, probabilmente queste accuse si estenderanno agli altri otto produttori italiani.
La perizia chiarisce che le caraffe filtranti assorbono il calcio e il magnesio dell'acqua potabile e li sostituiscono con potassio e sodio. L'acqua potabile arricchita di sodio ? un problema per diabetici, cardiopatici, ipertesi e nefropatici. Saperlo con chiarezza ? importante. Sette marche di caraffe su dieci rilasciano nell'acqua tracce di sali d'argento e di ioni d'ammonio.
Solo nel 2010 sono state 820 mila le caraffe vendute e il trend ? in crescita. Una recente indagine comparativa di Altroconsumo dimostra che sono inutili quando non dannose per via del rischio di proliferazione di batteri nei filtri.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione