Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-01-12) Grassi nel sangue, i rischi che corri




Quali sono le soglie di pericolo per trigliceridi e colesterolo
Quando si parla di rischio cardiovascolare, di infarto o ictus, si pensa quasi sempre e soltanto ad abbassare il colesterolo alto. In effetti, questo tipo di grasso rappresenta un nemico pubblico per la salute della circolazione, facendo lievitare i pericoli di coaguli, trombosi, ictus, infarto? Ma c?? dell?altro. Un importante fattore che pu? aiutare a capire quanto effettivamente sia probabile un ictus sono i trigliceridi.

I livelli di rischio dei trigliceridi
Uno studio danese appena pubblicato sulla rivista scientifica ?Annals of Neurology? ha dimostrato che il rischio di ictus cresce ? sia negli uomini che nelle donne ? se si hanno i trigliceridi alti. Insomma: misurare questi grassi nel sangue (diversi dal colesterolo) potrebbe diventare un?importante spia diagnostica per la prevenzione tempestiva dell?infarto cerebrale.
I ricercatori del Copenhagen University Hospital hanno esaminato i dati clinici di oltre 7.500 donne e 6.300 uomini, seguiti per un periodo di 33 anni. Per le donne l?aumento del rischio ? stimabile tra 1,2 e 3,9 volte in pi? se i trigliceridi superano rispettivamente gli 89 mg/dl e i 443 mg/, mentre negli uomini, con gli stessi valori, il rischio cresce dall?1,2 al 2,3 mg/dl.

Le malattie cardiovascolari
I ricercatori hanno voluto indagare un?area che solitamente sfugge all?identikit per il rischio cardiovascolare. Attualmente, infatti, le raccomandazioni sanitarie puntano il dito sul colesterolo come fattore chiave per prevenire l?ictus, evitando di prendere in considerazione il valore dei trigliceridi misurati dopo i pasti.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanit? (Oms) le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte a livello globale, responsabili di oltre 17 milioni di morti in tutto il mondo (2004), di cui 5,7 milioni dovuti a ictus.

I livelli di rischio del colesterolo
Colesterolo - Il rischio di ictus ? pi? maschile che femminile. ? uno dei risultati paralleli dello studio condotto su oltre 13mila persone incluse nell'indagine Copenhagen City Heart Study. I ricercatori hanno evidenziato che per le donne un aumento dei livelli di colesterolo non si associa in maniera significativa ad un incremento dei casi di ictus ischemico. La musica cambia per gli uomini in cui i livelli di colesterolo superino i 348 mg per decilitro per i quali il rischio pu? essere anche 4 volte superiore.

Dai trigliceridi si pu? sviluppare il colesterolo
Attenzione, per?, ai trigliceridi a digiuno. Secondo gli scienziati danesi sono responsabili di un aumento delle lipoproteine, il colesterolo ?cattivo? o Ldl che si trasforma in placche che induriscono le arterie. Il consiglio dei ricercatori ? quello di inserire nelle linee guida la misurazione dei livelli di trigliceridi dopo i pasti. "? interessante notare che le attuali linee guida sulla prevenzione dell'ictus contengono raccomandazioni sui livelli di colesterolo desiderabile, ma non sui trigliceridi non a digiuno", spiega Marianne Benn del Copenhagen University Hospital.

Fonte: Redazione Staibene.it - 27 Gennaio 2012

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili