(05-02-12) Mortalit? maggiore nel diabete a insorgenza giovanile
Nei pazienti con diabete a insorgenza giovanile di lunga durata persiste un eccesso di mortalit? (pi? evidente nelle forme di tipo 1 o ibride) fino a 4 volte pi? marcato rispetto ai non diabetici. Le cause pi? frequenti di exitus sono la nefropatia allo stadio terminale e le coronaropatie. Sono i dati salienti emersi da una ricerca condotta dal team di Baqiyyah N. Conway, della Vanderbilt university di Nashville (Usa), che ha analizzato il contributo offerto alla mortalit? totale dalle complicanze maggiori del diabete in una popolazione di 1.098 adulti di basso livello socioeconomico che avevano ricevuto la diagnosi di malattia prima dell'et? di 30 anni, a confronto con un gruppo di soggetti senza diabete (n=49.914). Dopo un follow-up medio di 4,3 anni era deceduto il 4,6% degli individui senza diabete rispetto al 15%, 12,5% e 7,3% di quelli dei gruppi A, B e C, rispettivamente. La principale causa di morte ? stata l'insufficienza renale nel gruppo A, la nefropatia allo stadio terminale e la malattia coronarica nel gruppo B e, ancora, la malattia coronarica sia nel gruppo C sia nei soggetti non diabetici. L'analisi multivariata ha rivelato che, rispetto ai soggetti senza diabete, quelli dei gruppi A e B mostravano un rischio di mortalit? generale quadruplicato, mentre quelli del gruppo C lo avevano raddoppiato. In particolare, riguardo alla malattia coronarica, il rischio di morte ? risultato 7, 9, e 3 volte superiore nei gruppi A, B, e C, rispettivamente, mentre con l'insufficienza renale il rischio aumentava, nell'ordine, di 17, 18, e 5 volte.
Fonti:
Diabetes Care, 2012 Jan 11. [Epub ahead of print]
teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione