(19-02-12) Una foto per dare il buon esempio
Un singolare intervento educativo ? stato sperimentato con successo nella mensa di una scuola elementare americana.
Con l?intento d?indurre i bambini a un?alimentazione pi? salutare sono state studiate le loro scelte ponendo a confronto i consumi di vegetali di due giorni diversi, uno di controllo e uno d?intervento.
Il primo era un giorno in cui il pasto proposto in refezione era quello consueto, invece, il giorno dell'intervento, le foto di fagiolini e carote sono stati collocati nei vassoi del pranzo.
Si ? cos? evidenziato che circa il doppio degli scolari avevano mangiato fagiolini (14,8% vs 6,3%, p <0,001) il giorno dell?intervento, rispetto al giorno di controllo, e pi? del triplo avevano preso le carote (36,8% vs 11,6% p <0,001).
Lo psicologo collaboratore nell?esperimento ritiene che la proposta delle foto possa aver stimolato nei ragazzini l?idea che la scelta di un maggior consumo di vegetali fosse da prendere come esempio. Ovvero la foto degli ortaggi ha avuto un effetto induttivo; un motivo in pi? per utilizzare questionari del tipo FFQ nelle indagini alimentari sui bambini.
Fonte: http://www.medscape.com/viewarticle/758066 Photographs in lunch tray compartments and vegetable consumption among children in elementary school cafeterias. JAMA201
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione