Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-02-12) L?educazione non ? mai abbastanza


Gli interventi educativi per ottenere un maggior consumo di frutta e verdura appaiono pi? efficaci sugli adolescenti quando le proposte informative sono pi? numerose.

Allo scopo d?indagare l?efficacia di differentiinterventi educativi sono stati analizzati i risultati di 6 differenti componenti previste nei programmi educativi a 246 adolescenti americani (59% ispanici, il 70% da famiglie a basso reddito).

Le componenti proposte negli interventi educativi ai ragazzi erano: (1) lezioni in classe, (2) giardinaggio doposcuola, (3) percorsi informativi dalla fattoria alla scuola (4) visite degli agricoltori alle scuole (5) test del gusto, (6) gite dei ragazzi alle aziende agricole.

Al termine dell?indagine, analizzando i dati, si ? evidenziato in sintesi che al confronto con gli studenti che sono stati esposti a meno di due componenti d?intervento, gli studenti che sono stati esposti a due o pi? componenti hanno ottenuto punteggi significativamente pi? elevati nei test per un maggior consumo di frutta e verdura e specie se le componenti aggiunte erano centrate sulle visite degli agricoltori alle scuole e sui laboratori del gusto.

E? molto probabile, dunque, che anche nella clinica pratica quotidiana il counselling dei pazienti, quando riproposto con diverse modalit?, divenga finalmente efficace.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22290584
Health Promot Pract. 2012 Jan 30. [Epub ahead of print]
Exposure to Multiple Components of a Garden-Based Intervention for Middle School Students Increases Fruit and Vegetable Consumption
.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili