(26-02-12) Tumori, colpiti 2100 bimbi e adolescenti l'anno, X Giornata mondiale
Roma, 16 feb. (Adnkronos Salute) - Ogni anno si ammalano di cancro in Italia circa 2.100 bambini e adolescenti, con un incremento annuo di nuovi casi tra l'1,5 e il 2%. Negli ultimi anni si sono raggiunti buoni livelli di cura e di guarigione in alcune patologie, come leucemie e linfomi, mentre rimangono ancora basse le possibilit? di guarigione per tumori cerebrali, neuroblastomi e osteosarcomi. Proprio in questi giorni si celebra in Italia la X Giornata Mondiale contro il cancro infantile, indetta nel mondo dall'International Confederation of Childhood Cancer Parent Organizations.
In Italia le iniziative sono promosse dalla rete delle Associazioni di Genitori di bambini malati Fiagop con la collaborazione dell'Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica (Aieop). Le due organizzazioni sono unite da un patto di 'alleanza terapeutica', per proseguire insieme nell'attivit? di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle Istituzioni sulle problematiche del bambino colpito da tumore e quelle della sua famiglia, assistere concretamente le famiglie e i bambini.
Studi dedicati e l'esperienza sul campo della Fiagop dimostrano come la diagnosi del cancro in un neonato, un bambino, nell'adolescente, costituisce un evento sconosciuto e destabilizzante per tutta la famiglia. "E' fondamentale e urgente creare delle misure utili a prevenire la manifestazione di stati depressivi, garantire sia al bambino che ai genitori quel supporto psicologico indispensabile ad affrontare il lungo cammino delle terapie, integrato agli altri interventi riabilitativi, e ricostruire intorno al bambino ed alla sua famiglia quella dimensione affettiva e psicologica utile ai fini della terapia", dicono i promotori in una nota. Realizzare il primo progetto di 'Supporto psico-oncologico in pediatria: sostegno, valutazione e riabilitazione per il paziente onco-ematologico pediatrico affetto da tumore solido' ? l'obiettivo lanciato in occasione della X Giornata Mondiale.
Per sostenere il progetto, che prevede l'inserimento della figura dello psicologo nello staff medico, ? attiva una campagna a mezzo sms solidale al numero 45593. Si pu? donare inviando un sms del valore di 1 euro da cellulare personale o 2 euro da rete fissa (per info: www.fiagop.it). La X Giornata Mondiale contro il cancro infantile avr? due momenti istituzionali a carattere scientifico e divulgativo, aperti al pubblico, che si terranno a Roma venerd? 17 e sabato 18 febbraio ospitati dalla Provincia (Palazzo Valentini - via IV Novembre 119/a).
Il 17 si terr? il convegno 'Le nuove strategie per vincere la battaglia contro i tumori dei bambini e dei giovani'. Il 18 il meeting 'La Salute un Diritto oltre le Frontiere', sulla Cooperazione Internazionale.
Fonte: quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione