Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-03-12) Alto rischio cv nel diabete con ipertensione mascherata



I pazienti affetti da diabete di tipo 2 che presentano ipertensione mascherata
- ossia apparentemente normotesi alle misurazioni di base, ma con valori
sistolici medi superiori a 135 e/o 85 mmHg a un controllo ambulatoriale sulle
24 ore (Abpm) - possono presentare un rischio aumentato di malattia
cardiovascolare (cv), al pari dei soggetti con ipertensione franca in cui si
registrano una ridotta dilatazione flusso-mediata (Fmd) e un'aumentata velocit?
dell'onda di polso braccio-caviglia (baPvw). Il dato proviene da uno studio
condotto da Kageumi Takeno, della Juntendo university graduate school of
medicine di Tokyo (Giappone), e collaboratori, allo scopo di analizzare la
relazione tra ipertensione mascherata e disfunzione endoteliale. Sono stati
selezionati 80 pazienti con diabete di tipo 2, normotesi alla misura in
clinica, non trattati con antipertensivi e senza retinopatia, microalbuminuria
o cardiovasculopatia manifesta. I partecipanti sono stati sottoposti ad Abpm,
misura della Fmd e della baPvw. Sulla base degli esiti dell'Abpm, i soggetti
con ipetensione mascherata sono stati definiti come Mht e i loro dati
paragonati a quelli dei normotesi (Nt) e dei 32 diabetici con ipertensione
rilevata in clinica (Ht). L'Mht ? stata rilevata nel 47,5% dei soggetti
normotesi in clinica (n=38). Una ridotta Fmd e un'elevata baPwv sono state
notate in modo analogo nei soggetti con Mht e Ht rispetto ai Nt. Un'analisi di
regressione multivariata ha dimostrato che la pressione arteriosa sistolica
durante il giorno misurata dall'Abpm, la durata stimata del diabete e i
trigliceridi sierici erano significativamente associati alla Fmd, e che la
stessa pressione arteriosa sistolica misurata con Abpm (ma non la sistolica
rilevata in clinica), l'et? e l'HbA1c, erano significatviamente associati alla
baPwv.

Fonti:
Am J Hypertens, 2012; 25(2):165-70
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili