Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-03-12) Lo studio, avere un 'pet' protegge cuore da malattie



Roma, 2 mar. (Adnkronos Salute) - Avere un cane intenerisce il cuore. Ma pu? anche fare di pi?: proteggerlo dalle malattie. Tra i pazienti con disturbi coronarici, infatti, i proprietari di 'pet' mostrano un maggiore tasso di sopravvivenza a un anno rispetto a chi non ha mai accolto un animale in casa. Lo dimostra uno studio condotto da esperti della Kitasato University Graduate School of Medical Sciences di Kanagawa (Giappone), pubblicata sull'American Journal of Cardiology.
L'indagine ha puntato a valutare se il possesso di un cane o di anche di un gatto fosse in grado di modulare gli squilibri dell'attivit? nervosa autonoma cardiaca nei pazienti con patologie correlate allo stile di vita come diabete mellito, ipertensione e iperlipemia. Sono stati coinvolti con analisi e interviste 191 pazienti con et? media di circa 70 anni, divisi in proprietari e non proprietari di pet.
Ebbene nei primi si ? rilevata una maggiore variabilit? del ritmo cardiaco rispetto ai secondi: in pratica, il cuore di chi ha abitualmente a che fare con animali domestici ? maggiormente in grado di rispondere a situazioni diverse, come ad esempio agli eventi stressanti. Il possesso di un animale dunque, secondo gli autori, pu? essere considerato un modulatore indipendente degli squilibri dell'attivit? nervosa autonoma cardiaca. "Probabilmente gli animali svolgono un ruolo di sostegno sociale - dicono gli esperti - aiutano cio? a ridurre lo stress e possono soddisfare alcune esigenze di compagnia".

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili